Di Veronica Elia | 27 Luglio 2025

Ho capito che spaccavano quando me li rubavano mentre li friggevo, eppure il ripieno dei miei fiori di zucca l'ho inventato a caso (Buttalapasta.it)
Con questi fiori di zucca ripieni e fritti ho davvero fatto centro: non ho fatto nemmeno in tempo a portarli in tavola che erano già finiti!
Nessuno può resistere al gusto dei fiori di zucca ripieni e fritti. Per quanto infatti questo ingrediente si possa fare in tantissimi modi diversi, così è senza dubbi il più sfizioso e saporito di tutti. Puoi servirli come secondo oppure come antipasto, contorno o piatto unico. Insomma, ogni occasione è buona per portare in tavola questa meraviglia!
Stavolta, poi, mi sono davvero superata. Sì, perché ho preparato un ripieno a dir poco da urlo. Pensare che l’ho fatto un po’ a casaccio, eppure il risultato è stato fenomenale. Non ho fatto nemmeno in tempo a servirli, che erano già quasi finiti.
Fiori di zucca fritti con ripieno di ricotta e acciughe: ricetta gustosa senza uova
Con questi fiori zucca fritti, ripieni con ricotta e acciughe ho davvero spaccato! Non li avevo mai provati prima d’ora, eppure hanno ottenuto un successone! Il perfetto abbinamento tra la dolcezza della ricotta e la sapidità dell’acciuga ha generato un piatto a dir poco fenomenale. Se non vuoi friggere, ti consiglio i fiori di zucca di impanarli così.

Fiori di zucca fritti con ripieno di ricotta e acciughe: ricetta gustosa senza uova (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 16 fiori di zucca;
- 250 grammi di ricotta;
- 16 filetti di acciuga;
- 80 grammi di mozzarella;
- 100 grammi di farina;
- 1/2 cucchiaino di lievito istantaneo;
- 150-180 grammi di acqua gasata fredda;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio di semi di arachidi q.b.
Preparazione
- Per fare questi deliziosi fiori di zucca ripieni e fritti non servono nemmeno le uova. Inizia a preparare la pastella, mescolando in una scodella la farina con l’acqua gasata bella fredda ed un pizzico di sale.
- Mischia velocemente e conservala coperta in frigorifero per 30 minuti.
- Nel frattempo, lavora la ricotta ed insaporiscila con sale, pepe e la mozzarella tritata.
- A questo punto, pulisci delicatamente i fiori di zucca eliminando il pistillo e sciacquandoli sotto l’acqua.
- Asciugali con cura e farciscili con il ripieno appena realizzato ed un filetto di acciuga.
- Continua così fino ad esaurire gli ingredienti e riprendi la pastella.
- Aggiungi il lievito istantaneo e mescola di nuovo.
- Intanto, metti a scaldare una padella con l’olio di semi di arachidi per friggere.
- Immergi, quindi, i fiori di zucca nella pastella, scola l’eccesso e, quando l’olio sarà diventato bello caldo, tuffaci dentro pochi fiori di zucca pastellati alla volta.
- Cuocili qualche minuto su tutti i lati fino a doratura e poi tirali fuori con una schiumarola e mettili ad asciugare su un vassoio coperto con della carta assorbente.
- Servi i tuoi fiori di zucca ripieni e fritti ancora caldi con un pizzico di sale.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".