Di Angelica Gagliardi | 7 Maggio 2025

Ho degli spinaci congelati da consumare, ci aggiungo le patate e preparo la cena a costo 0 - buttalapasta.it
Oggi non scendo a fare la spesa: ho degli spinaci congelati da consumare, così ci aggiungo le patate e preparo la cena a costo 0.
Si parla tanto dei vari modi per risparmiare in cucina e sulla spesa, tra sconti, offerte e simili, ma spesso non ci fermiamo a riflettere sul fatto che un ottimo modo per preservare il portafoglio è sfruttare e riciclare ciò che abbiamo già in casa. Ecco perché oggi, che ho degli spinaci congelati da consumare, ne approfitto per preparare la cena a costo 0.
Scegliere il menu della sera non è mai semplice, soprattutto se in casa si hanno dei bambini che fanno storie. Con questa ricetta facilissima non me ne preoccupo: metto tutti d’accordo e mi risparmio una faticaccia.
La ricetta dei bastoncini di spinaci e patate: facili, veloci e gustosissimi
Se c’è un piatto che riesce a conquistare anche i più piccoli si tratta sicuramente dei classici bastoncini. Invece di farli, però, col pesce, oggi li realizzeremo con patate e spinaci. Non avranno il tempo di accorgersi della differenza, saranno troppo impegnati a divorarli.

La ricetta dei bastoncini di spinaci e patate: facili, veloci e gustosissimi – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 280 grammi di patate;
- 150 grammi di spinaci;
- 1 uovo + 1 uovo per la panatura;
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato;
- 1 cucchiaino di amido di mais;
- Sale e pepe quanto basta;
- Pangrattato quanto basta;
- Farina quanto basta.
Preparazione
- Iniziamo lessando i nostri spinaci, che siano freschi o congelati;
- Procediamo allo stesso modo con le patate e, una volta scolate, sbucciamole e riduciamole in crema;
- Riversiamo gli spinaci ormai teneri in un frullatore dopo averli sgocciolati per bene e uniamo il parmigiano e l’uovo;
- Lavoriamo per amalgamare il tutto e poi spostiamoci in una ciotola;
- Uniamo la crema di patate e condiamo con sale e pepe a nostro gusto;
- Amalgamiamo i due composti per ottenere un unico panetto appiccicoso;
- Se il composto fosse troppo “liquido” usiamo del pangrattato;
- Stacchiamo ora dei pezzetti e lavoriamo a formare un bastoncino;
- Ripetiamo il procedimento fino a terminare il composto;
- Rotoliamo ogni bastoncino nella farina, poi andiamo ad immergerlo nell’uovo sbattuto e per ultimo rotoliamolo nel pangrattato;
- Ripetiamo per tutti i bastoncini;
- Non resta che friggere o cuocere in forno o friggitrice ad aria.
Consiglio extra: possiamo aggiungere anche del prosciutto sminuzzato, se di nostro gradimento, ma anche realizzare i bastoncini con altre verdure che abbiamo da consumare, come broccoli e simili.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.