Di Cesare Orecchio | 19 Agosto 2025

Ho fatto i famosi raffaello in casa, ci ho messo appena 5 minuti: mi leccavo le dita mentre li facevo(ma non dirlo a nessuno) - buttalapasta.it
Ho faticato a non farli sparire mentre li preparavo, ma con questi raffaello furbi conquisto tutti di sicuro: pronti in 5 minuti e golosissimi!
A casa mia alcuni dolcetti mia madre doveva necessariamente nasconderli perché lo sapeva che sarebbero spariti nel giro di pochi minuti: tra questi c’erano i famosi raffaello, i dolcetti al cocco così golosi che ogni volta partiva una vera caccia al tesoro per trovarli. Anche ad oggi che ho trentuno anni non ho mai scoperto il nascondiglio che mia madre aveva per non farceli trovare, ma indovina un po’? Ora sono ben cresciutello e me li faccio a casa da solo!
Scherzi a parte, i raffaello si preparano davvero in 5 minuti, non bisogna assolutamente cuocere nulla e ti sfido a farli avanzare perché sono uno tira l’altro. Morbidi dentro, croccantini fuori, vogliamo subito farli insieme?
Raffaello in 5 minuti, la mia ricetta dei dolcetti più golosi del mondo
Non bisogna prenderci in giro, i raffaello insieme ai ferrero rocher erano i dolcetti preferiti di tutti i bambini. Quanto era bello rubarne qualcuno dalle ciotole in salotto della nonna quando si festeggiava insieme il Natale? Oggi voglio farteli preparare in una versione furbissima, ci metti forse 5 minuti a farli, ma ti assicuro che non potrai più farne a meno per quanto risultano golosi e morbidi. Se invece adori i Ferrero Rocher, clicca qui e scopri come si fanno!

Raffaello in 5 minuti, la mia ricetta dei dolcetti più golosi del mondo – buttalapasta.it
Ingredienti per circa 20 raffaello
- 350 gr di wafer alla vaniglia;
- 200 gr di mascarpone;
- 100 gr di cocco rapè + extra per la panatura;
- 1 cucchiaio di miele;
Preparazione
- Preparare i raffaello è di una semplicità inaudita: iniziamo spezzettando grossolanamente i wafer alla vaniglia, inseriamoli in un mixer e frulliamoli.
- In una ciotola invece versiamo il mascarpone, aggiungiamo il miele e mescoliamo per amalgamare il tutto. Aggiungiamo anche i wafer, il cocco rapè e mescoliamo ancora.
- Dovremo ottenere un composto ben corposo, compatto e malleabile. Facciamolo riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
- Inumidiamo appena le mani con un velo di acqua, preleviamo circa 40 gr di composto e arrotoliamolo tra i palmi per poi panarla con un po’ di cocco rapè distribuito su un piatto.
- Proseguiamo formando tutte le altre palline per poi lasciare riposare ancora in frigo qualche ora. Voilà, ecco i nostri raffaello in 5 minuti, non è semplicissimo realizzarli?
Il consiglio extra: con questa preparazione puoi usare ovviamente anche dei wafer alla nocciola o dei biscotti al cacao!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.