Di Angelica Gagliardi | 24 Luglio 2025

Ho fatto un disastro col brasato, ma poi ho avuto un'idea geniale: da secondo a primo in 10 minuti e mi evito la figuraccia - buttalapasta.it
Sì, lo confesso, ho combinato un vero disastro col brasato, ma grazie ad un’idea furbissima mi sono evitata una figuraccia: l’ho trasformato da secondo a primo in 10 minuti.
Ci ho provato e ho fallito: volevo cucinare il brasato come fa mia suocera, tenero e succoso, ma devo aver sbagliato qualcosa perché il risultato è stato tutt’altro che morbido. Mi sono ritrovata con la carne troppo secca e dura che nemmeno il sughetto, delizioso devo ammettere, è riuscito a intenerire. L’ora di pranzo, però, incombeva ed ecco l’idea: l’ho trasformato da secondo a primo in 10 minuti e mi sono risparmiata una bella figuraccia.
Inizialmente avevo pensato di nasconderlo e mettermi subito all’opera per cucinare qualcos’altro, ma poi ho scovato questa ricetta facilissima che mi ha risparmiato la fatica. Il risultato? Divino, tutti, compresa la suocera, hanno pulito il piatto e mi sono beccata pure i complimenti.
La ricetta della pasta con brasato: 10 minuti e mi sono salvata in calcio d’angolo
Ovviamente, occorre chiarire che non bisogna per forza sbagliare col brasato per poter preparare questo primo gustosissimo. Se siete così fortunati da riuscire a farlo alla perfezione, basterà che ne teniate da parte una quantità da usare come vedremo a breve. Se, invece, come me avete fatto un pasticcio, ecco come recuperare ed evitare sprechi.
Ingredienti per 4 persone
- 350 grammi di pasta a scelta;
- 280 grammi di brasato (con sugo);
- parmigiano grattugiato quanto basta;
- sale quanto basta.
Preparazione

La ricetta della pasta con brasato: 10 minuti e mi sono salvata in calcio d’angolo – buttalapasta.it
- Mettiamo subito sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e, mentre arriva a bollore, dedichiamoci al condimento;
- Portiamo il brasato sul fuoco con il suo sugo e lasciamo scaldare a fiamma molto bassa, coperto da un coperchio;
- Quando sugo e carne saranno abbastanza caldi separiamoli: sistemiamo la carne in un piatto e usiamo un frullino a immersione per frullare il sugo (io ci lascio anche qualche pezzetto di carne);
- Dedichiamoci quindi al brasato vero e proprio e sfilacciamolo con le mani, riducendo a pezzetti piccolissimi;
- Riportiamo quindi nel tegame col sugo e, lasciando sempre la fiamma bassa, lasciamo sobbollire qualche altro minuto;
- Intanto caliamo la pasta e scoliamola appena pronta;
- Riversiamo la pasta in pentola e copriamo col sugo di brasato e con la sua carne sfilacciata;
- Mescoliamo e controlliamo il sale, quindi dividiamo nei vari piatti;
- Una bella spolverata di parmigiano ed ecco la sorpresa: un primo gustosissimo già pronto da servire.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.