Ho graffiato i piatti del servizio buono: per fortuna ho risolto in 2 minuti con un rimedio naturale

piatti di ceramica cn graffi

Ho graffiato i piatti del servizio buono: per fortuna ho risolto in 2 minuti con un rimedio naturale (Buttalapasta.it)

Se anche tu hai graffiato i piatti del servizio buono, prova questo rimedio naturale e risolvi il problema in pochi minuti.

Tutti noi abbiamo a casa il famoso ‘servizio buono’ di piatti, bicchieri o posate che usiamo solo per le ricorrenze speciali. Anche se però lo tiriamo fuori occasionalmente, può capitare di rovinarlo. Basta la minima disattenzione per graffiare i nostri piatti più belli. Se anche a te è capitato ed ora non sai come risolvere il problema, sei nel posto giusto.

Tra poco, infatti, ti svelerò come far tornare i tuoi piatti in ceramica o porcellana come nuovi, utilizzando solo rimedi naturali al cento per cento. Bastano pochi semplici passaggi ed il gioco è fatto!

Emergenza piatti del servizio buono graffiati: come risolvere con un rimedio naturale

Hai graffiato accidentalmente i piatti del servizio buono con il coltello oppure con una spugna abrasiva mentre li lavavi? Niente paura, puoi farli tornare come nuovi in pochi semplici passaggi, utilizzando dei rimedi naturali al cento per cento. Prima, quindi, di andare nel panico e di pensare di buttare via tutto, prova questi trucchetti e guarda che risultato. In 2 minuti ti sentirai subito più sollevato!

piatto e posate

Emergenza piatti del servizio buono graffiati: come risolvere con un rimedio naturale (Buttalapasta.it)

  • Bicarbonato di sodio: prepara un composto pastoso mescolando insieme il bicarbonato di sodio con qualche goccia d’acqua. Applica la miscela direttamente sui graffi, strofinandola delicatamente con un panno morbido, e dopo qualche minuto risciacqua ed asciuga con cura. Così facendo, i graffi neri sui tuoi piatti saranno spariti.
  • Aceto e sale: mescola un cucchiaino di sale con un po’ di aceto bianco, in modo da ottenere una pasta. Applicala sui graffi, massaggiando con dei movimenti circolari e, dopo pochi minuti, risciacqua con acqua tiepida, asciuga con un panno morbido pulito e addio segni neri!
  • Dentifricio: un altro sistema molto efficace è passare la zona interessata con un panno morbido con sopra un po’ di dentifricio bianco per i denti, risciacquare e godersi il risultato.
  • Cenere: se a casa hai un camino o una stufa a legna, di sicuro ti avanzerà un po’ di cenere. Raccoglila e mischiala con un po’ d’acqua ed usala per strofinare delicatamente i graffi sui piatti. Risciacqua, asciuga e quegli odiosi segnacci saranno solo un lontano ricordo! Questo sistema è ottimo soprattutto per i piatti in ceramica spessa.

Grazie all’effetto leggermente abrasivo, questi rimedi naturali risultano particolarmente efficaci a rimuovere graffi e segni neri sulla ceramica. Se vuoi ottenere un effetto anche lucidante, opta per il trucco dell’aceto. In ogni caso, cerca di prevenire il problema a monte, evitando di lavare i piatti in ceramica o porcellana con spugne abrasive o detersivi aggressivi, di impilare i piatti tra loro e di fare attenzione all’uso delle posate. Ecco anche qualche utile consiglio sulle padelle. Non sono tutte uguali!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti