Di Salvatore Lavino | 7 Maggio 2025

Ho la pressione bassa, il nutrizionista mi ha dato una dieta fantastica per riprendermi - buttalapasta.it
Puoi risolvere una condizione di pressione bassa adottando la giusta alimentazione. Che cosa ti consiglierà di mangiare un esperto contro la ipotensione.
Pressione bassa, questo problema lo puoi risolvere con una alimentazione mirata. E ti porta a soffrire spesso di una spossatezza diffusa, che si presenta con una frequenza cronica. Qualunque cosa tu faccia, anche se riposi bene, ti sentirai stanco, per colpa della pressione bassa. Sono diversi altri però i sintomi di questa condizione, a cominciare dal giramento di testa. Può anche avere luogo un offuscamento della vista, ed ancora, nausea, confusione e difficoltà a restare concentrati. Poi sonnolenza, pallore, palpitazioni e scarsa produzione di urina.
Quando uno o più di questi sintomi cominciano a manifestarsi con una certa frequenza tutti i giorni, occorre rivolgersi ad un medico. Tra l’altro anche difficoltà nella respirazione e dolore al petto sono tra i segnali riconosciuti della pressione bassa. E serve ancora più cautela nel caso ci sia una ulteriore patologia pregressa con la quale convivere. La ipotensione può risultare accentuata in maniera ulteriore dal caldo, e quindi serve una attenzione particolare in estate. E poi ci sono i valori della misurazione.
Cosa mangiare per far alzare la pressione bassa?
I valori di pressione bassa si hanno quando sono più bassi dei 90 mmHg per la massima e più bassi dei 60 mmHg per la minima. Invece quelli ideali sono tra 120/80 mmHg e 130/85 mmHg. La ipotensione può essere risolta rivolgendoti ad un nutrizionista, che potrà indicarti una dieta ottima per una ripresa fisica. L’esperto ti indicherà anche le misure ideali in fatto di quantità da rispettare.
La frutta e la verdura fresca ti possono sempre essere di aiuto. Puoi cominciare la giornata con una bella spremuta di agrumi (arance, limoni, pompelmo rosa). In termini nutrizionali otterrai molta vitamina C, sali minerali, carotenoidi ed antiossidanti, componenti che fortificano il sistema immunitario e che contrastano i processi infiammatori.

Cosa mangiare per far alzare la pressione bassa? – buttalapasta.it
Proprio quello che ci vuole per combattere la stanchezza. E la stessa cosa fanno le verdure come bietola, cicoria, spinaci, che ti danno sempre vitamine e fibre e sali minerali. Soprattutto ferro ed acido folico.
Quali alimenti aiutano ad alzare la pressione?
Sono indicati anche i frutti di mare, perfetti soprattutto per il pranzo. Cozze, vongole, ostriche, capesante, fasolari, lumachine di mare, patelle. Ma anche calamari, polpi, seppie, totani, moscardini, gamberi, gamberetti, astici, scampi, granchi ed aragoste.
Contengono molto zinco, rame e iodio, che è di grande aiuto e stimolano la tiroide, un regolatore fondamentale dell’energia e della pressione nell’organismo. Cos’altro è consigliato mangiare per alzare la pressione? Tè verde, parmigiano reggiano, mandorle e frutta secca e semi in generale.

Quali alimenti aiutano ad alzare la pressione? – buttalapasta.it
Cacao amaro, alghe, spezie ed erbe aromatiche varie sono altri alimenti utili. Tutti stimolatori che sanno contrastare la sensazione di affaticamento, con erbe e spezie che tra l’altro hanno l’utilità di insaporire i piatti in qualità di condimento al posto del sale. Che al contrario rischia di far salire fin troppo la pressione. Che da par suo può essere associata ad altri gravi problemi di salute, in riferimento ad una alimentazione sballata.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.