Ho+preparato+delle+polpette+di+melanzane+ma+le+ho+cotte+in+un+modo+differente%3A+sono+venute+croccantissime
buttalapastait
/articolo/ho-preparato-delle-polpette-di-melanzane-ma-le-ho-cotte-in-un-modo-differente-sono-venute-croccantissime/207356/amp/
Secondi Piatti

Ho preparato delle polpette di melanzane ma le ho cotte in un modo differente: sono venute croccantissime

Come preparare le perfette polpette di melanzane per farle diventare croccantissime e fragranti: la ricetta passo passo.

Solitamente le melanzane sono di stagione tra agosto e settembre, tuttavia a causa del cambiamento climatico e dell’innalzarsi delle temperature si riescono a trovare per tutto l’autunno. È quindi bene approfittarne finché si trovano ancora al mercato.

Le melanzane sono un alimento molto importante da inserire nel proprio regime nutrizionale, sono infatti ricche di fibre e vitamine, in particolare contengono vitamina C, K e alcune del gruppo B, magnesio e potassio. Sono inoltre un’ottima fonte di antiossidanti e possono aiutare a contrastare il rischio di malattie croniche.

Inoltre sono a basso contenuto calorico e ricche di fibre, queste contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà e sono dunque perfette durante la dieta.

Come preparare le perfette polpette di melanzane

Le polpette di melanzane sono un grande classico della cucina italiana e si possono preparare con estrema facilità e in poco tempo. Sono perfette come stuzzichino durante l’aperitivo o come secondo piatto. Il segreto della croccantezza di queste polpette è la cottura in friggitrice ad aria, in questo modo non solo saranno gustose ma anche perfette per la dieta.

Croccanti e gustose, la ricetta delle perfette polpette di melanzane (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 70 g di pecorino romano
  • 1 spicchio d’aglio sbucciato
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 uovo
  • 50 g di pomodorini secchi tritati
  • 1 cucchiaio di farina 00
  • 3-4 cucchiai di pangrattato
  • Olio EVO
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

Le melanzane dovranno essere lavate e mondate accuratamente, dopodiché andranno tagliate a metà per il lato lungo. Ogni metà andrà unta con poco olio, per poi essere disposte le melanzane ne cestello della friggitrice ad aria. Queste potranno essere cotte per 15 minuti a 200° o in un forno ventilato a 200° per 30/40 minuti.

Una volta che le melanzane avranno raggiunto la cottura desiderata andranno estratte e disposte su un tagliere, dove andranno lasciate intiepidire per qualche minuto. Quando le melanzane saranno intiepidite, utilizzando un cucchiaio si dovrà svuotare la polpa, eliminando la buccia. La polpa così ottenuta andrà tritata con il coltello fino a ottenere una purea.

La polpa andrà inserita all’interno di una ciotola e condita con il prezzemolo tagliato finemente, l’aglio schiacciato, il pecorino romano. Quando il tutto risulta amalgamato potranno essere aggiunti gli altri ingredienti: i pomodorini secchi tritati, l’uovo, la farina, il pangrattato, il sale e il pepe. Chi ama un retrogusto dolce alla ricetta si può aggiungere dell’uvetta ammollata, perfetta in molte preparazioni dolci come il coniglio in agrodolce.

Se le melanzane risultano acquose o troppo umide, basterà aggiungere pan grattato fino a raggiungere la consistenza più malleabile. A questo punto con le mani si potranno formare le polpette che andranno poi passate nel pangrattato aromatizzato

Le polpette andranno poi inserite alla friggitrice ad aria e spennellate con poco olio. Il tutto dovrà cuocere a 180° per 15 minuti. 

Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

54 minuti ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

2 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

3 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

4 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

5 ore ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

6 ore ago