Ho+provato+a+fare+i+biscotti+allo+zenzero%2C+non+puoi+capire+che+sapore%3A+in+5+minuti+la+merenda+%C3%A8+servita
buttalapastait
/articolo/ho-provato-a-fare-i-biscotti-allo-zenzero-non-puoi-capire-che-sapore-in-5-minuti-la-merenda-e-servita/210554/amp/
Dolci

Ho provato a fare i biscotti allo zenzero, non puoi capire che sapore: in 5 minuti la merenda è servita

Biscotti allo zenzero facili e molto profumati, vedrai come la cucina si riempirà dei tipici sapori invernali: in 5 minuti sono pronti!

Si mette tutto in un mixer, si frulla e si ottiene il panetto a cui poi daremo forma: basta solo questo per fare i biscotti allo zenzero facili e veloci! La ricetta prende ispirazione certamente dai più classici gingerbread cookies, quelli inglesi che vengono realizzati nel periodo natalizio e da appendere sull’albero, sfruttandoli anche come ottimi profumatori per ambienti, ma noi abbiamo voluto semplificarla rendendoli un po’ più autunnali.

Ovviamente possiamo eseguire qualche ‘prova‘ in questo periodo e replicarli anche a Natale, magari realizzandone in grandi quantità e regalandoli agli amici, un’idea regalo economica e per nulla dispendiosa. La base è la più tipica frolla italiana, ma andremo ad aromatizzarla con diversi sapori, tra cui il principale di zenzero. Vogliamo scoprire subito la ricetta sfiziosa?

Biscotti allo zenzero facilissimi, profumano e conquistano: provali subito

L’autunno è il momento perfetto per sfornare torte, lievitati dolci e salati, ma soprattutto biscotti: nel farli si riunisce la famiglia e si condividono intensi momenti di gioia e convivialità, inoltre i bambini si divertono sempre tanto nel dare loro le forme che preferiscono. I biscotti allo zenzero di cui vogliamo parlarvi oggi sono estremamente semplici, noi useremo quello macinato, ma voi potrete usare anche quello fresco dopo averlo sbucciato e grattugiato.

Se siete amanti dei biscotti fatti in casa, non perdetevi allora la nostra ricetta facile dei biscotti al cioccolato o dei più classici gingerbread cookies natalizi. Con questa ricetta invece otterremo circa 35/40 biscotti.

Biscotti allo zenzero facilissimi, profumano e conquistano: provali subito – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 gr di farina 00;
  • 150 gr di burro;
  • 125 gr di zucchero al velo;
  • 1 uovo grande;
  • 2 cucchiaini di zenzero macinato;
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano macinati;
  • 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere;
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare i nostri biscotti versando in un mixer da cucina la farina e il burro: azioniamo le lame e frulliamo per 10 secondi, dopodiché aggiungiamo lo zucchero al velo e proseguiamo frullando sempre ogni 10 per evitare che il burro si riscaldi.
  2. Quando otterremo un composto sabbioso uniamo il lievito setacciato, lo zenzero, i chiodi di garofano, il cardamomo, l’uovo e frulliamo ancora il tutto fin quando otterremo un composto agglomerato che si attaccherà alle pareti del mixer.
  3. Versiamolo rapidamente sul piano da lavoro, compattiamolo con i polpastrelli e avvolgiamolo con pellicola alimentare, facendo riposare un’ora in frigorifero.
  4. Trascorso il tempo necessario infariniamo appena il piano, poniamo in centro il panetto e con un matterello ricaviamo una sfoglia rettangolare di 1/2 cm.
  5. Aiutandoci con un coppa pasta ricaviamo dei dischetti che man mano sistemeremo su una leccarda rivestita di carta forno.
  6. Cuociamo subito dopo in forno preriscaldato/statico/180° per 12/15 minuti. Sforniamoli e lasciamoli raffreddare senza toccarli poiché saranno piuttosto morbidi. Ecco pronti i nostri biscotti allo zenzero! Facilissimi, non è vero?
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

4 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

4 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

5 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

6 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

7 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

8 ore ago