Ho+provato+i+funghi+alla+pizzaiola%2C+cos%C3%AC+buoni+che+li+ripropongo+sicuro+a+Natale%3A+velocissimi
buttalapastait
/articolo/ho-provato-i-funghi-alla-pizzaiola-cosi-buoni-che-li-ripropongo-sicuro-a-natale-velocissimi/214232/amp/
Contorni

Ho provato i funghi alla pizzaiola, così buoni che li ripropongo sicuro a Natale: velocissimi

Se per Natale vuoi preparare un contorno diverso dal solito, che sia al tempo stesso buono e veloce, devi provare i funghi alla pizzaiola: semplicemente irresistibili!

Niente patate al forno né insalata di rinforzo. Quest’anno a Natale come contorno ho deciso di preparare i funghi alla pizzaiola. Oltre ad essere buoni e saporiti, sono anche velocissimi da cucinare. Con il minimo sforzo si può ottenere davvero un piatto sensazionale.

A casa mia tutti ne vanno matti, quindi non vedo perché non dovrei servirli anche durante le feste. E poi ci vuole qualcosa di non troppo pesante per accompagnare la seconda portata. Non perdiamo quindi altro tempo e vediamo subito come si fa questa bontà irresistibile.

I funghi alla pizzaiola sono così buoni che li faccio anche a Natale: ricetta facile e veloce

Ogni anno sono sempre indecisa su quale sia il contorno migliore da servire a Natale. Di solito vado sul classico con delle belle patate al forno, stavolta però ho deciso di proporre qualcosa di diverso, senza però esagerare. Cosa c’è quindi di meglio dei funghi alla pizzaiola? Sono gustosi, accattivanti e soprattutto veloci da cucinare. Vediamo come si fanno.

I funghi alla pizzaiola sono così buoni che li faccio anche a Natale: ricetta facile e veloce (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 800 grammi di funghi champignon;
  • 1 cipolla dorata;
  • 2 cucchiaini di origano;
  • 350 grammi di pomodori datterini;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • sale q.b.;
  • peperoncino in polvere q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Preparare i funghi alla pizzaiola è davvero facilissimo. Per cominciare, trita finemente la cipolla e mettila a rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  2. Non appena questa sarà diventata bella dorata, aggiungi i pomodorini lavati e tagliati a metà e l’origano.
  3. Cuoci il tutto per circa 15 minuti e, nel frattempo, pulisci i funghi eliminando l’estremità del gambo e rimuovendo la terra con uno straccetto leggermente inumidito.
  4. A questo punto, uniscili al sugo ed insaporisci il piatto con un pizzico di sale, un po’ di peperoncino in polvere e del prezzemolo fresco tritato al coltello.
  5. Attendi ancora qualche minuto ed ecco pronti i tuoi funghi alla pizzaiola. Se vuoi puoi cucinare nella stesa padella anche la carne.

Questa ricetta è così semplice e gustosa che puoi prepararla non solo a Natale, ma pure in qualsiasi altro momento dell’anno. Io la faccio sempre e piace a tutti! Se sei un appassionato di funghi puoi anche preparare questi fagottini di pasta sfoglia oppure una gustosa torta salata, sempre a base di questo saporitissimo ingrediente.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

34 minuti ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

2 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

2 ore ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

3 ore ago

Con Anna Moroni non sbagli, la ricetta della gricia con le fave è insuperabile: la faccio sicuro il 1 maggio

Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per…

3 ore ago

Questo primo mare-terra ha un sapore che stupisce, provalo a pranzo e vedrai che conquisti tutti

Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…

4 ore ago