Ho salvato la ricotta fresca in frigo che stavo per perdere: un rotolo di frolla pronta e la torta è pronta, gusto unico

torta con ripieno di ricotta e gocce di cioccolato

Ho salvato la ricotta fresca in frigo che stavo per perdere: un rotolo di frolla pronta e la torta è pronta, gusto unico - buttalapasta.it

Prova a fare insieme a me questa torta di frolla pronta con farcitura di crema alla ricotta: la scusa perfetta se è riposta in frigo nell’attesa di consumarla, vedrai che bontà!

Oggi voglio insegnarti una ricetta di riciclo esclusiva che sicuramente replicherai ancora e tante altre volte: ti sto parlando della mia torta di frolla con crema di ricotta, che a leggerla così può sembrare laboriosa e dal lungo procedimento, ma ti assicuro che in realtà sia tutto il contrario! Per carità, su buttalapasta troverai tutte le tipologie di ricette, ma qui stavolta pensiamo solo alla nostra tasca e al tempo risparmiato.

Quindi sì, useremo un rotolo di frolla già pronta, un po’ di ricotta, dello zucchero e si spedisce tutto in forno, in pochi minuti la torta è pronta e non potrai più farne a meno! Un occhio di riguardo agli ingredienti e vedrai che viene fuori, scopriamo subito la ricetta.

Torta di frolla con crema di ricotta e cioccolato, una bontà furbissima

La mia torta di frolla con crema di ricotta e cioccolato è davvero una grande furbata: questo perché useremo un rotolo di frolla già pronta da acquistare al supermercato(scegline ovviamente una di qualità per una resa del dolce migliore), della ricotta e del cioccolato. Anche in questo caso io ti consiglio una ricotta di pecora poiché più saporita, ma tu usa la vaccina se la preferisci. Se invece vuoi preparare tu la pasta frolla, clicca sul link allegato per scoprire la ricetta veloce e perfetta.

torta con gocce di cioccolato e crema di ricotta

Torta di frolla con crema di ricotta e cioccolato, una bontà furbissima – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 20/22 cm

  • 2 rotolo di pasta frolla rotondi;
  • 350 gr di ricotta fresca di pecora;
  • 150 gr di zucchero al velo;
  • 100 gr di gocce di cioccolato;
  • 1 pizzico di cannella;
  • 1 tuorlo+2 cucchiai di latte;

Preparazione della torta di frolla e ricotta

  1. Iniziamo a preparare la torta partendo dalla crema: inseriamo la ricotta in un setaccio e con un cucchiaio pressiamo contro le maglie.
  2. Se usi una ricotta asciutta esegui direttamente questo passaggio, se ne usi una molto fresca lasciala scolare in un colino cosicché perda il suo siero per qualche ora.
  3. Versiamo la ricotta all’interno di una ciotola capiente, aggiungiamo lo zucchero al velo, la cannella e montiamo il tutto con una frusta elettrica o a mano fin quando otterremo un composto vellutato.
  4. Uniamo le gocce di cioccolato, incorporiamole alla crema di ricotta e facciamo riposare in frigorifero per 30 minuti. Stendiamo un rotolo di frolla all’interno della tortiera e facciamo aderire bene sul fondo e sui lati.
  5. Versiamo la crema al di sopra del primo rotolo, livelliamo con una spatola per poi poggiare il secondo rotolo di frolla sulla superficie.
  6. Sigilliamo i bordi portando verso l’interno il tutto e spennelliamo con il tuorlo sbattuto con il latte su tutta la superficie, bucherellandola poi con i rebbi di una forchetta.
  7. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per circa 30/35 minuti sforando successivamente per fare raffreddare del tutto.
  8. Infine una spolverata di zucchero al velo e voilà, ecco la nostra torta di frolla e ricotta!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti