Ho scoperto un metodo infallibile per cucinare con poco olio: resto in forma e il cibo non si attacca

pentola con olio e donna che fa occhiolino

Ho scoperto un metodo infallibile per cucinare con poco olio: resto in forma e il cibo non si attacca (Buttalapasta.it)

Con questo metodo infallibile puoi cucinare qualsiasi ingrediente con poco olio, così non ingrassi e il cibo non si attacca.

Quando si è a dieta si pensa subito di dover eliminare l’olio da qualsiasi piatto. In realtà, se assunto con moderazione e se di qualità, l’olio extravergine d’oliva vanta notevoli benefici per la salute dell’organismo. Pertanto, è buona norma inserirlo all’interno delle proprie ricette, ovviamente nelle giuste quantità e meglio se a crudo, perché mantiene inalterate le sue caratteristiche organolettiche.

A volte, però, è necessario usarlo per poter cuocere determinati ingredienti, in modo tale che questi non finiscano per attaccarsi alla pentola. In simili casi può essere davvero difficile regolarsi. Se ne metti troppo rischi di mandare all’aria la dieta, se è troppo poco il cibo non si stacca dalla padella. Ma niente paura, perché grazie a questo metodo infallibile risolvi entrambi i problemi in un colpo solo.

Come cucinare con poco olio: il metodo definitivo per non fare attaccare il cibo

Non vuoi usare troppo olio per cucinare perché sei a dieta, ma al tempo stesso non vuoi nemmeno che il cibo si attacchi in padella? Ti do io la soluzione a tutti i tuoi problemi. Basta adottare questo metodo infallibile e non dovrai più preoccuparti di niente. Né della forma fisica, né delle tue ricette che potrebbero rovinarsi. In pratica, basta eseguire questi semplici passaggi ed il gioco è fatto.

versare olio in padella

Come cucinare con poco olio: il metodo definitivo per non fare attaccare il cibo (Buttalapasta.it)

Per prima cosa, bisogna scegliere le pentole giuste. Quelle antiaderenti, in particolare, sono ottime. In secondo luogo, è fondamentale che il fondo della padella sia ben caldo prima di andare a metterci sopra l’olio. Ungi, quindi, un foglio di carta con poco olio e passalo sulla superficie della pentola fredda e poi mettila a scaldare.

Trascorso qualche istante, avvicina il palmo della mano (ovviamente senza scottarti) per sentire se la padella è ben calda. Quindi, versa 5 grammi di olio e noterai subito che questo si andrà a diffondere in maniera uniforme su tutta la superficie. Al contrario, se la pentola è fredda, l’olio farà molta più fatica a ricoprirla tutta e quindi finirai con l’utilizzarne maggiori quantità.

A questo punto, ti basterà aggiungere gli ingredienti da te scelti, per esempio le verdure, e saltarli per pochi minuti, così da riuscire a preservare al meglio le proprietà antiossidanti dell’olio, dal momento che non dovrà scaldarsi molto, ma giusto qualche secondo. Così avrai cibi con più gusto, più condimento, più antiossidanti e meno calorie. Scopri anche come ripulire l’olio di frittura in poche mosse.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti