Di Angelica Gagliardi | 7 Ottobre 2025

Ho sempre voglia di sgranocchiare un paio di biscotti: oggi li faccio al cioccolato, guarda come li rendo profumatissimi - buttalapasta.it
Sono così golosa che ho sempre voglia di sgranocchiare due biscotti: oggi li ho fatti al cioccolato, ma li ho resi anche profumatissimi, stai a vedere.
Non so voi, ma per quanto mi riguarda è sempre il momento giusto per sgranocchiare qualche biscotto. Amo in modo particolare quelli fatti in casa e oggi ho deciso di preparali al cioccolato: li ho resi profumatissimi aggiungendo un pizzico di questo ingrediente, state a vedere.
Sì, lo so che l’inverno non è ancora arrivato, ma finalmente si può accendere il forno senza rischiare di sudare e ne ho subito approfittato: questi biscotti sono così facili e golosi che saranno perfetti anche da inzuppare nel latte a colazione. Che aspettate a mettere il grembiule e correre in cucina?
La ricetta dei biscotti con cioccolato e cannella: profumano tutta la casa
Ebbene sì, voglio anticipare un po’ l’atmosfera natalizia con questi biscotti golosissimi. Del resto, giusto qualche giorno fa vi abbiamo proposto quelli alla zucca, perfetti per il periodo autunnale. La versione che realizzeremo oggi sarà altrettanto sfiziosa e aromatica, un piccolo assaggio di inverno in anticipo. Mettiamoci all’opera.
Ingredienti per 6 persone
- 280 grammi di farina;
- 150 grammi di zucchero;
- 120 ml di olio di semi;
- 1 cucchiaino raso di cannella;
- 80 grammi di cioccolato fondente (o gocce di cioccolato);
- 1 uovo;
- 1 cucchiaino di lievito per dolci;
- 1 vanillina.
Preparazione

La ricetta dei biscotti con cioccolato e cannella: profumano tutta la casa – buttalapasta.it
- In un recipiente andiamo a setacciare la farina con lo zucchero e uniamo il lievito in polvere, la cannella e la vanillina;
- A parte rompiamo e sbattiamo l’uovo quindi accorpiamo l’olio di semi e amalgamiamo con una frusta a mano o un frullino;
- Riversiamo il composto liquido su quello in polvere e iniziamo a lavorare con una spatola;
- Tritiamo il cioccolato fondente finemente e riversiamo nel composto;
- Impastiamo fino ad ottenere un panetto senza grumi, elastico e liscio;
- Andiamo quindi a stendere il panetto fino ad uno spessore di circa un mezzo centimetro e ritagliamo i biscotti nella forma che preferiamo, possiamo anche usare il bordo di una bicchierino da caffè;
- Adagiamo tutti i biscotti in una teglia da forno che avremo foderato con cura;
- Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere 15/20 minuti fino a quando saranno ben dorati;
- Lasciamo raffreddare del tutto prima di servire, così diventeranno belli croccanti.
Consiglio extra: possiamo spolverare i biscotti con dello zucchero a velo per renderli ancora più golosi. Conserviamoli in un contenitore a chiusura ermetica o in un sacchetto per alimenti e resteranno friabili per qualche giorno.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.