I+5+trucchi+per+non+farsi+fregare+dalle+strategie+di+marketing+del+supermercato
buttalapastait
/articolo/i-5-trucchi-per-non-farsi-fregare-dalle-strategie-di-marketing-del-supermercato/196703/amp/
Trucchi e segreti

I 5 trucchi per non farsi fregare dalle strategie di marketing del supermercato

Se ancora non conoscete i trucchi per non spendere di più al supermercato memorizzate queste strategie di marketing, non vi farete più fregare.

Quando andate a fare la spesa al supermercato dovete tenere presente che lo scopo di chi gestisce il negozio è vendere quanti più prodotti possibili e soprattutto vendere quelli più costosi. Per questo, anche se non ve ne accorgete, ci sono delle strategie di vendita ben precise che servono proprio ad ottenere questo risultato.

Se quindi non volete incappare in questi – chiamiamoli così, anche se non lo sono – “tranelli“, è bene sapere quali sono queste strategie di marketing che tutti i consumatori dovrebbero conoscere. Fare la spesa dopo aver letto questo articolo sarà ben diversa, ci scommettiamo.

Quali sono le strategie di marketing usate dal capo negozio in un supermercato

Ogni giorno ci sono milioni di consumatori che si recano a fare la spesa, al supermercato come all’iper nel centro commerciale o al negozietto express sotto casa. In qualsiasi di questi store troverete, se ci fate attenzione, dei dettagli che sono comuni. Il motivo è semplice, fanno parte delle strategie di marketing che permettono al negozio in questione di vendere di più. Vediamo di cosa si tratta.

Fare la spesa al supermercato può essere un piacere oppure no, dipende, ma di certo è fondamentale se si vuole portare a casa qualcosa da mangiare. A meno che non siate soliti fare la spesa online… ma anche lì occorre fare attenzione a non farsi fregare da finte offerte e sconti. Ma torniamo al supermercato. Il primo trucco per non farsi fregare è evitare di prendere il carrello enorme, meglio il cestino. Con quello grande si è portati a riempirlo, e la spesa lievita.

Ecco i trucchi per contrastare le strategie al supermercato e risparmiare soldi – buttalapasta.it

Il secondo trucco è controllare bene la scadenza dei prodotti che si trovano nelle ceste all’entrata del negozio. Si può trattare di prodotti con vita breve che però non sono venduti con lo sconto tipico del prodotto in scadenza. Rischiate di portare a casa un alimento che poi consumate già scaduto.

Altro trucco per non farsi fregare dalle strategie di marketing del supermercato è di seguire una lista della spesa precisa, perché troverete sugli scaffali dei cibi che si abbinano tra loro, ma di cui magari voi non avete bisogno. Vi servono le fette biscottate, vicino potrebbe esserci la marmellata e siete invogliati a comprarla. In realtà non vi serve perché voi ve la fate a casa…

Il quarto trucco è guardare negli scaffali in basso o in alto. In genere ad altezza di occhio vengono posizionate le merci più costose o quelle più famose e conosciute, reclamizzate dalle pubblicità, che costano di più. Sugli scaffali in basso e in alto ci stanno, invece, i prodotti pur sempre buoni ma che hanno un prezzo inferiore.

Infine evitate di prendere snack e altri dolciumi che sono allestiti nei pressi delle casse. Questa strategia è semplice ma efficace, chi è in coda in genere si guarda attorno, si annoia nell’attesa che arrivi il proprio turno e finisce con il mettere sul nastro della cassa dolciumi e altri alimenti di cui non ha alcun bisogno. E se volete scoprire i trucchi per risparmiare facendo la spesa vi rimandiamo al nostro interessante approfondimento.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Come conservare la zucca: non solo frigorifero e freezer, con questi metodi ti dura il doppio

Per conservare la zucca puoi ricorrere al frigorifero e la freezer oppure ad uno di…

3 minuti ago

Marco Mengoni, oltre ad essere cantante è anche buongustaio: questo piatto ogni volta lo fa sognare

Oltre ad essere cantante, Marco Mengoni è prima di tutto una persona con i suoi…

1 ora ago

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

3 ore ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

4 ore ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

5 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

7 ore ago