Di Veronica Elia | 17 Luglio 2025

I biscotti cuor di fichi della Cucina delle Monache sono irresistibili, da quando li ho fatti ne ho mangiati una dozzina e non riesco a smettere (Fonte: YouTibe @Food Network Italia - Buttalapasta.it)
I biscotti cuor di fichi della Cucina delle Monache sono friabili fuori e morbidi dentro: una vera squisitezza!
Di sicuro non hai mai assaggiato niente di così buono! Sto parlando dei biscotti cuor di fichi della Cucina delle Monache. La famosa trasmissione di Food Network, girata nel Monastero delle Benedettine di Sant’Anna, a Bastia Umbra. Esternamente sono avvolti da un involucro friabile di pasta frolla e all’interno c’è un ripieno morbido e goloso ai fichi.
Il risultato è un dolcetto squisito a cui praticamente nessuno sa resistere. Io li ho già provati e non riesco più a smettere di mangiarli perché sono troppo buoni! Ti lascio qui di seguito la ricetta, così potrai farli anche tu a casa tua.
Biscotti cuor di fichi friabili e golosi: la ricetta della Cucina delle Monache
Se vuoi portare in tavola dei biscottini friabili e golosi, i biscotti cuor di fichi della Cucina delle Monache sono perfetti. Li inzuppi nel caffè, nel latte o nel tè, oppure li mangi dopo cena con un amaro. Che dire? Sono davvero irresistibili! Prova anche la torta morbida ai fichi.

Biscotti cuor di fichi friabili e golosi: la ricetta della Cucina delle Monache (Fonte: YouTube @Food Network Italia – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 12-15 biscotti
- 150 grammi di burro;
- 95 grammi di zucchero a velo;
- 30 grammi di farina di castagne;
- 220 grammi di farina 1;
- 1 uovo;
- 10 grammi di cremor tartaro;
- 10 grammi di bicarbonato;
- 50 grammi di mandorle;
- 50 grammi di pinoli;
- 30 grammi di zucchero di canna;
- 30 grammi di cioccolato fondente;
- 1 pizzico di cannella in polvere;
- confettura ai fichi q.b.
Preparazione
- Per fare i biscotti cuor di fichi delle monache, inizia a preparare la pasta frolla lavorando insieme il burro morbido, lo zucchero a velo, l’uovo, la farina 1 e la farina di castagne.
- Una volta ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, unisci un pizzico di cannella in polvere, il bicarbonato e il cremor tartaro e continua ad impastare.
- A questo punto, metti a riposare l’impasto in frigorifero per un paio d’ore e, nel frattempo, fai sciogliere sul fuoco il cioccolato fondente tritato a pezzettoni.
- Una volta fuso, trasferiscilo in una scodella ed aggiungi le mandorle e i pinoli tritati, lo zucchero di canna ed un po’ di cannella. Mescola bene e, trascorso il tempo di riposo, riprendi la pasta frolla.
- Stendila su un piano da lavoro infarinato con il matterello e poi ricava dei dischetti con l’aiuto di un coppa pasta o del retro di una coppetta, grandi circa 6-8 centimetri di diametro.
- Metti al centro di ciascun dischetto un cucchiaino abbondante di confettura di fichi ed un po’ del trito di pinoli e mandorle e chiudi tutto dando ai biscotti la forma di un fico.
- Sistemali su una teglia coperta con uno strato di carta da forno e cuocili a 180 gradi per 20 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori i tuoi biscotti cuor di fichi e gustali in buona compagnia.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".