Di Angelica Gagliardi | 14 Ottobre 2025

I carciofi per contorno di faccio al pomodoro: stanno bene proprio con tutto - foto gemini - buttalapasta.it
Basta con melanzane, zucchine e patate: per contorno oggi faccio i carciofi al pomodoro, stanno bene con tutto e sono facilissimi.
Non so voi, ma io vado sempre in difficoltà quando si tratta di contorni. Gira che ti rigira finisco per cucinare le solite cose: patate, melanzane o zucchine. Non ne potevo più e, per fortuna, ho scoperto questa ricetta a base di carciofi: si fanno col pomodoro e stanno bene con qualsiasi secondo, una squisitezza.
Oltre a contare pochi ingredienti si tratta anche di un piatto molto veloce da realizzare: bastano circa 15/20 minuti, il che non guasta per chi arriva a casa sempre di corsa con l’ora di cena che incombe e lo stomaco che brontola. Scopriamo come procedere.
La ricetta dei carciofi al pomodoro: squisiti e semplicissimi, pronti un 20 minuti
I carciofi sono sempre una bontà, in qualsiasi modo si decida di cucinarli. Ricordate la versione purè? Da accompagnare con pane tostato è una vera squisitezza. Stavolta li facciamo croccantini e cremosi con un bel sughetto a base di pomodoro: altro che i soliti contorni, qua l’applauso è assicurato.
Ingredienti per 4 persone
- 4 carciofi;
- 60 grammi di sugo di pomodoro;
- Olio d’oliva quanto basta;
- 1 spicchio di aglio;
- Sale e pepe quanto basta;
- Aromi a scelta.
Preparazione

La ricetta dei carciofi al pomodoro: squisiti e semplicissimi, pronti un 20 minuti – foto gemini – buttalapasta.it
- Iniziamo pulendo e tagliando i carciofi, eliminando le foglie esterne e riducendo a fettine o pezzetti una volta arrivati al cuore;
- Immergiamoli, man mano che procediamo, in acqua e limone così da evitare che anneriscano;
- Una volta tagliati tutti sgoccioliamoli dall’acqua e limone e sistemiamoli in una casseruola;
- Aggiungiamo un bicchiere o poco più di acqua e lasciamo cuocere col coperchio fino a quando non saranno teneri: attenzione, non si devono sfaldare, solo ammorbidire;
- Intanto in una padella capiente riversiamo un giro d’olio d’oliva e uniamo l’aglio;
- Lasciamo rosolare e accorpiamo il sugo di pomodoro e una tazzina d’acqua;
- Copriamo con un coperchio e facciamo soffriggere a fiamma dolce per una decina di minuti, rimescolando di tanto in tanto;
- Saliamo a nostro gusto e eliminiamo lo spicchio di aglio;
- Sgoccioliamo per bene i carciofi ormai teneri e uniamoli al sugo in padella;
- Di nuovo copriamo col coperchio e lasciamo soffriggere altri 5 o 6 minuti, così che prendano tutto il sapore del sugo;
- Controlliamo il sale e aggiungiamo una spolverata degli aromi che preferiamo;
- Non rimane che servire: la scarpetta è proprio d’obbligo con questo sughetto.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.