I cetrioli hanno pochissime calorie, peccato che spesso sono difficili da digerire: con questi trucchetti vanno giù che è un piacere

stomaco cetrioli

I cetrioli hanno pochissime calorie, peccato che spesso sono difficili da digerire: con questi trucchetti vanno giù che è un piacere (Buttalapasta.it)

I cetrioli sono difficili da digerire? Allora prova questi trucchetti infallibili: in questo modo ti sbarazzerai del problema una volta per tutte!

Il cetriolo è un ingrediente sano e genuino che conta pochissime calorie. Per questo è ottimo per la dieta e poi, essendo freschissimo, è l’ideale da portare in tavola in primavera e in estate. Inoltre, vanta tantissimi benefici per la salute dell’organismo. Siccome è ricco di acqua, vitamina C, A e K, sali minerali e fibre, favorisce la digestione, supporta l’idratazione, fa bene al sistema cardiovascolare, aiuta a tenere sotto controllo il peso, migliora la salute della pelle e delle ossa e funge da diuretico naturale.

Insomma, si tratta di un vero toccasana! Peccato, però, che abbia un piccolo difetto: risulta spesso poco digeribile. Ma niente paura, perché non devi per forza rinunciare a questo alimento pazzesco. Basta adottare qualche trucchetto e non avrai più problemi simili.

Cetrioli difficili da digerire? Con questi trucchetti ti sbarazzi per sempre del problema

Per quanto sia un ingrediente sano e genuino, il cetriolo risulta spesso poco digeribile. Le ragioni all’origine del problema possono essere differenti. In generale, dipende dal fatto che il cetriolo contiene delle fibre insolubili come la cellulosa ed è proprio questa sostanza che tende a rendere difficoltosa la digestione del prodotto. Ovviamente non a tutti causa gli stessi problemi. C’è infatti chi riesce a digerire i cetrioli senza alcuna difficoltà.

cetrioli su tagliere

Cetrioli difficili da digerire? Con questi trucchetti ti sbarazzi per sempre del problema (Buttalapatsa.it)

Tuttavia, adottando questi semplici, ma efficaci trucchetti, ti sbarazzerai dell’inconveniente una volta per tutte. Un sistema super efficace per rendere i cetrioli più digeribili è sbucciare l’ortaggio, tagliarlo a fettine e cospargerlo con una manciata di sale. Copri tutto con un piatto e lascia riposare per circa mezz’ora in frigorifero.

Trascorso il tempo necessario, noterai che i cetrioli avranno rilasciato la loro acqua. Sciacquali ed asciugali e poi prepara i tuoi cetrioli come più preferisci. In alternativa, puoi ricorrere a quest’altro metodo. Prendi il centriolo senza togliere la buccia. Elimina le estremità laterali e con i pezzetti che avrai ricavato sfrega i lati del cetriolo. Dopo circa un minuto verrà fuori una sostanza bianca e gelatinosa. Finita questa operazione, il cetriolo sarà pronto per essere sbucciato e tagliato a fette.

Per far sì che i cetrioli diventino più digeribili è possibile adottare anche qualche altra piccola accortezza. Siccome spesso è la buccia ad essere indigesta, ricordati di rimuoverla. Prova ad acquistare i cetrioli carosello, una varietà più dolce, infine evita di consumarli a stomaco vuoto. Scopri anche come ottenere il massimo dei benefici cucinando le verdure con i segreti del nutrizionista.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti