I cioccolatini più amati sono diventati introvabili: potremmo dover pagare oltre 100 euro per averli

cioccolatini assortiti

I cioccolatini più amati sono diventati introvabili: potremmo dover pagare oltre 100 euro per averli/Buttalapasta.it

Forse molti se ne sono già accorti ma una certa marca di cioccolatini è ormai introvabile. Per averli potremmo dover sborsare parecchi soldi: anche oltre 100 euro.

Che mondo sarebbe senza cioccolato? Un mondo sicuramente un po’ più triste. E’ l’alimento più goloso che ci sia, secondo alcuni il cibo degli Dei e, consumato nelle giuste quantità, non fa nemmeno ingrassare. Pertanto un bel cioccolatino o un quadratino di cioccolato possiamo concedercelo senza pensieri pure tutti i giorni.

Ognuno ha i propri gusti: c’è chi ama quello al latte più morbido e avvolgente e chi, invece, va pazzo per un bel fondente robusto e ricco di antiossidanti. Quasi tutti, però, amiamo i cioccolatini e, soprattutto ora che le temperature si abbassano e trascorriamo più sere a casa, è bello coccolarsi con un cioccolatino dopo cena davanti alla tv.

Tra i più amati una marca spicca sopra tutte le altre: una marca storica che si è sempre reperita con molta facilità in tutti i supermercati fino a qualche tempo fa. Ebbene questa marca di cioccolatini sta diventando introvabile e alcuni, per poterli gustare, hanno dovuto sborsare la bellezza di 150 euro. Ma del resto sono così buoni che ne vale la pena.

Addio ai cioccolatini più amati: costeranno una fortuna

Ognuno ha i suoi prodotti del cuore. C’è chi adora il cioccolato fondente e chi le creme spalmabili e poi c’è chi non riesce a rinunciare ad un bel cioccolatino dopo cena o a metà pomeriggio. Tra i più amati in Italia, ma non solo, una certa varietà molto particolare. Purtroppo stanno diventando introvabili e, per averli, forse in futuro dovremo spendere una vera fortuna.

un pocket coffee

Addio ai cioccolatini più amati: costeranno una fortuna -(foto IG@pocketcoffeeit)- Buttalapasta.it

Dopo l’addio – per molti doloroso – al kit kat vegano, dovremo forse rassegnarci ad un mondo senza i nostri amati Pocket Coffee? Da mesi sono introvabili: durante i mesi estivi, infatti, la Ferrero sospende la produzione per evitare che il cioccolato vada a male ma poi, solitamente, tutto riprende normalmente verso settembre/ottobre.

Anche quest’anno torneranno a fare capolino sugli scaffali dei supermercati verso ottobre? Ce lo auguriamo ma non è così scontato in quanto a Londra, ad esempio, sono spariti anche nei mesi invernali al punto che una donna – la chef Kate Takacs- per poterseli gustare, è dovuta volare fino in Romania spendendo, tra andata e ritorno in aereo, ben 150 euro. Infatti, a quanto pare, questi deliziosi cioccolatini ripieni al caffè sono introvabili non solo a Londra ma in tutto il Regno Unito.

Qualcuno ha sostenuto che sia stato un po’ eccessivo volare fino dall’altra parte dell’Europa per dei cioccolatini ma, a detta di Takacs, i pocket coffee originali valgono eccome tutti quei soldi. Speriamo che in Italia non accada la stessa cosa: attendiamo con ansia di vedere di nuovo i nostri amati pocket coffee in tutti i supermercati già a partire da ottobre. Se così non fosse, comunque, ora sappiamo dove possiamo volare per acquistarli.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti