I fichi ripieni mi ricordano le vacanze in Calabria: con 2 ingredienti in croce faccio un piatto che è un capolavoro

fichi con prosciutto e formaggio

I fichi ripieni mi ricordano le vacanze in Calabria: con 2 ingredienti in croce faccio un piatto che è un capolavoro (Buttalapasta.it)

I fichi ripieni sono perfetti da gustare in estate come antipasto: bastano 2 ingredienti e viene fuori una squisitezza.

Troppo buoni i fichi ripieni! Sono perfetti da servire come antipasto estivo perché sono freschi e poi si fanno con un frutto presente in natura più o meno da giugno a settembre. Fra l’altro i fichi sono anche ricchi di sostanze nutritive. Grazie al contenuto di fibre, vitamine, zuccheri, antiossidanti e sali minerali, favoriscono il transito intestinale, tengono sotto controllo il peso, donano sazietà, preservano la salute cardiovascolare e quella delle ossa, contrastano i radicali liberi e sono di supporto a pelle e fegato.

Inoltre, svolgono un’importante azione antinfiammatoria e antibatterica e migliorano l’umore. Che dire? Sono un vero toccasana. Ovviamente non bisogna esagerare con le quantità perché sono anche ipercalorici. Ma torniamo ora alla nostra ricetta dei fichi ripieni.

Stasera come antipasto faccio i fichi ripieni: ricetta da sogno freschissima

I fichi ripieni sono perfetti da gustare come antipasto estivo. Personalmente mi ricordano le vacanze in Calabria perché li mangio sempre lì, essendo questa una regione ricca di piante di fichi. Sono super rinfrescanti e con questi ingredienti hanno davvero una marcia in più. Prova anche questi cestini croccanti di parmigiano.

fichi ripieni con prosciutto crudo e formaggio

Stasera come antipasto faccio i fichi ripieni: ricetta da sogno freschissima (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 fichi

  • 4 fichi;
  • 80 grammi di formaggio fresco spalmabile;
  • 4 fette di prosciutto crudo;
  • 1 lime;
  • 10 grammi di olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. I fichi ripieni sono un antipasto estivo super gustoso e semplicissimo da preparare. Per prima cosa, lava ed asciuga i fichi.
  2. In una scodellina a parte mischia insieme il formaggio fresco spalmabile con la scorza grattugiata di un lime, l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale ed una grattata di pepe.
  3. Mescola bene fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea e tienila da parte.
  4. A questo punto, taglia i fichi a croce con un coltellino, senza inciderli fino in fondo.
  5. Aprili delicatamente come se fossero dei fiori formati da quattro petali ciascuno e disponili su un vassoio da portata.
  6. Farciscili con la crema di formaggio aromatizzata e una fetta di prosciutto crudo, piegata a rosellina.
  7. Completa l’opera con ancora una grattata di pepe, un filo d’olio extravergine d’oliva ed una grattugiata di scorza di lime e portali in tavola.

Il consiglio extra: i fichi ripieni si possono realizzare anche in versione dolce. Farciscili con il mascarpone, una spolverata di granella alla nocciola o di pistacchio e del miele e vedi che ti mangi!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti