I muffin salati con cuore cremoso mi hanno salvato la cena, pronti in 10 minuti

muffin salati appena sforanati sul tavolo

I muffin salati con cuore cremoso mi hanno salvato la cena, pronti in 10 minuti - buttalapasta.it

In 10 minuti ho preparato una cena favolosa con i muffin salati con il cuore cremoso. Sono piaciuti a tutti e sono facilissimi da fare: ecco la ricetta.

Chi l’ha detto che i muffin si fanno solo dolci? È vero, questi sono nati come dolcetto per la colazione o la merenda, ma nel corso degli anni sono nate fantastiche varianti. Una delle ricette più gustose da preparare in questa stagione dell’anno è la versione salata, perfetta sia da presentare a tavola con un bel contorno che per antipasto, magari in un’occasione speciale come il pranzo di Natale.

Tra le varie versioni che si possono realizzare in autunno e inverno è una delle più squisite in assoluto, parliamo dei muffin salati alla zucca e taleggio. Questi due ingredienti che si sposano alla perfezione tra di loro, dove il taleggio contrasta in modo naturale il dolce della zucca. Un alimento perfetto da preparare per cena o da servire come antipasto insieme a verdure e salumi.

Ricetta dei muffin salati alla zucca e taleggio: perfetti per ogni occasione

I muffin salati alla zucca e taleggio sono ideali per chi cerca una cena sbrigativa o per chi vuole preparare un antipasto diverso dal solito. In questa ricetta abbiamo usato il taleggio, ma si può tranquillamente optare per un altro tipo di formaggio, così come si possono aggiungere delle erbe aromatiche all’impasto per renderlo ancora più gustoso.

Ingredienti

  • 150 g farina
  • 70 g taleggio
  • 100 g zucca cruda e pesata già pulita
  • 150 ml latte
  • 50 g parmigiano reggiano
  • 1 uovo
  • 1/2 bustina lievito per torte salate
  • 50 ml olio di semi di girasole
  • 1 pizzico sale
  • pepe

Procedimento

muffin salati con cuore filante

Ricetta dei muffin salati alla zucca e taleggio: perfetti per ogni occasione – buttalapasta.it

  1. La prima cosa da fare è sbattere l’uovo in una ciotola con il parmigiano, per poi aggiungere l’olio di semi, il pepe e un pizzico di sale.
  2. Una volta fatto, tritare la zucca con il frullatore e poi aggiungerla al composto precedentemente preparato.
  3. Terminare con l’unire la farina setacciata con il lievito, che dovrà essere alternata al latte: mescolare per bene tutti gli ingredienti nella ciotola.
  4. In seguito, tagliare il taleggio a cubetti, per poi riempire fino a metà i pirottini dei muffin per poi mettere al centro due o tre cubetti di formaggio e coprire con il resto dell’impasto.
  5. Non resta che cuocere a 180°c per 25 o 30 minuti, sfornare e servire i muffin quando sono tiepidi o a temperatura ambiente.
  6. I muffin salati possono essere conservati 1-2 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per evitare che si secchino.

Parole di Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Potrebbe interessarti