Di Francesca Simonelli | 12 Agosto 2025

I pomodori in estate li faccio gratinati, zero forno butto tutto in padella e vedi che crosticina croccantina - buttalapasta.it
I pomodori gratinati sono il piatto perfetto per le tue sere d’estate: si fanno in pochi minuti e hanno una crosticina croccante deliziosa, non hai neanche bisogno del forno!
Durante l’estate è veramente impossibile pensare di fare a meno dei pomodori in frigo, perché sono tra gli ingredienti più utilizzati in cucina. Si possono semplicemente tagliare e aggiungere in un’insalata col tonno, le uova e altri ingredienti freschi ed estivi, ma anche cuocere e utilizzare in tantissime ricette diverse, dalla classica pasta al pomodoro fresco ai piatti più particolari ed elaborati.
Insomma, avere i pomodori in frigo in estate è una vera risorsa, perché sono ingredienti di stagione, freschi e facili da cucinare, ma soprattutto saporiti, che in cucina è la cosa più importante. Una possibile ricetta è proprio quella che stiamo per proporvi, un piatto estremamente semplice ma in grado di regalarvi una cena speciale. Si tratta dei pomodori gratinati, li avete mai provati? Potrete cucinarli senza bisogno di accendere il forno e anche la cottura ai fornelli sarà molto veloce.
Potete servire i vostri pomodori gratinati come contorno per piatti di carne o pesce, o anche per le cene fredde con salumi e formaggi, ma potete anche utilizzarli come antipasto per un pranzo speciale in famiglia o con gli amici. Andranno benissimo anche a Ferragosto, prima della vostra braciata di carne o pesce. La ricetta è più semplice di quanto immaginate e il profumo e il gusto conquisteranno tutta la famiglia!
Pomodori gratinati con crosticina croccante: puoi usarli come contorno o antipasto e lascerai tutti a bocca aperta, ecco la ricetta, non serve il forno
Se pensate di aver mangiato i pomodori in tutti i modi possibili, dalle insalate ai primi, passando per i contorni, sappiate che c’è ancora una ricetta che non avete provato. Stiamo parlando dei pomodori gratinati. Non sono i classici cotti in forno, perché d’estate nessuno ha voglia di accenderlo, ma si fanno semplicemente in padella in pochi minuti, perciò sono il piatto perfetto per le vostre cene d’estate. Che li usiate come contorno o antipasto, questi pomodori gratinati vi conquisteranno del tutto.

Pomodori gratinati con crosticina croccante: puoi usarli come contorno o antipasto e lascerai tutti a bocca aperta, ecco la ricetta, non serve il forno – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 8 pomodori
- 200 g di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiaini di aglio in polvere
- olio evo q.b.
- basilico tritato q.b.
- fiordilatte a cubetti q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Per prima cosa lavate e asciugate bene i pomodorini, poi tagliateli a metà. In una padella fate soffriggere l’aglio con l’olio per un minuto, poi versate i pomodorini con l’apertura verso il basso e fateli cuocere per 5 minuti. Trascorso il tempo, girateli al contrario e continuate la cottura per altri 5 minuti.
- Intanto in una ciotolina mischiate pangrattato, sale, aglio in polvere, un po’ di olio, basilico tritato e cubetti di fiordilatte o provola.
- Mescolate tutto per bene e con un cucchiaio coprite i pomodorini tagliati a metà. Coprite con un coperchio e portate avanti la cottura ancora per un paio di minuti, giusto per far insaporire i pomodori e far sciogliere il fiordilatte. Aggiustate di sale e aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato prima di servire.
I pomodorini gratinati in questo modo faranno letteralmente impazzire tutti e se li accompagnate con un po’ di pane diventeranno irresistibili. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli