I pugliesi hanno inventato le orecchiette, Bruno Barbieri le cucina: senza cime, ma con un sughetto top

orecchiette asparagi Bruno Barbieri

I pugliesi hanno inventato le orecchiette, Bruno Barbieri le cucina: senza cime, ma con un sughetto top (Buttalapasta.it)

Se ti piacciono le orecchiette pugliesi, devi assolutamente provare la versione di Bruno Barbieri senza cime di rapa, ma con un sughetto top!

Le orecchiette sono il tipico formato di pasta pugliese, famoso non solo in tutta Italia, ma anche nel resto del mondo. Di solito si fanno con le cime di rapa oppure con il ragù, stavolta però voglio proporle in una versione alternativa che ho scoperto girovagando online e finendo sul profilo del famoso chef e giudice di MasterChef Italia, Bruno Barbieri.

Anche se nella sua ricetta non ci vanno né le cime né il ragù, è davvero sensazionale. Tutto merito di un sughetto bello ricco e sfizioso che mi ha conquistata fin dal primo istante. Non vedo l’ora di farle assaggiare anche a mio marito!

Orecchiette di Bruno Barbieri: ricetta senza cime di rapa, ma con un condimento spettacolare

Che cosa penseresti se ti dicessi che oggi le orecchiette pugliesi non le faremo con le cime di rapa, ma con un condimenti semplice ma gustoso, ideato dal famoso chef Bruno Barbieri? Preparati, perché il risultato finale è semplicemente da leccarsi i baffi. Prova anche la sua panzanella scomposta.

Bruno Barbieri cucina orecchiette

Orecchiette di Bruno Barbieri: ricetta senza cime di rapa, ma con un condimento spettacolare (Fonte: Instagram @brunobarbieri_chef – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 160 grammi di orecchiette;
  • 1 mazzetto di asparagi;
  • 6 fette di bacon;
  • 1/2 cipolla;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 noce di burro;
  • 2 foglioline di menta;
  • sale q.b.;
  • pepe rosa q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • crema di asparagi q.b.;
  • parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Con le orecchiette di Bruno Barbieri con asparagi e bacon vai sul sicuro! Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, occupati del condimento andando a pulire gli asparagi per poi tagliarli a rondelle.
  3. A questo punto, metti a scaldare sul fuoco un tegame con dentro un giro d’olio extravergine d’oliva, mezza cipolla tritata ed uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato.
  4. Dopo qualche istante, aggiungi i gambi degli asparagi fatti a rondelle ed il bacon ridotto a listarelle e lascia cuocere il tutto giusto 5 minuti.
  5. Insaporisci con un paio di granelli di pepe rosa ed un pizzico di sale e, quando la pasta sarà cotta, scolala e trasferiscila in padella con il condimento.
  6. Unisci un po’ di crema di asparagi ottenuta frullato qualche asparago con il brodo vegetale e salta le orecchiette aggiungendo anche una noce di burro.
  7. Quando tutti gli ingredienti del piatto saranno ben amalgamati, 30 secondi prima di servire, unisci una noce di mascarpone a fuoco spento.
  8. Dai un’ultima mescolata ed impiatta con una spolverata di parmigiano grattugiato ed un paio di foglioline di menta.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti