Iginio Massari lascia tutti senza parole, distrugge il dolce storico: "E' una porcheria"

iginio massari che sorride

Iginio Massari lascia tutti senza parole, distrugge il dolce storico: "E' una porcheria"-(foto IG@iginio.massari)- Buttalapasta.it

Il maestro pasticcere Iginio Massari non le manda a dire e non usa mezzi termini: il famoso dolce per cui tutti vanno matti per lui è solo una porcheria.

I gusti sono gusti e non si discute ma quando, in fatto di dolci, si pronuncia un’autorità come Iginio Massari allora la questione cambia: anche quello che noi riteniamo una vera prelibatezza può rivelarsi, in realtà, una vera porcheria. Se lo dice il maestro, del resto come possiamo dargli torto?

Iginio Massari non ha nemmeno bisogno di presentazioni: oltre ad essere stato definito il miglior pasticcere al mondo, è anche un volto televisivo ormai molto conosciuto grazie alle sue frequenti partecipazioni a trasmissioni come Masterchef o Bake Off Italia. Una cosa di lui l’abbiamo imparata: non è uno che le manda a dire.

Lo abbiamo visto mille volte stroncare dei dolci durante le trasmissioni televisive ma, tuttavia, in quei casi, si trattava di concorrenti di reality, non di professionisti. Questa volta il grande maestro si è spinto oltre: ha definito “una porcheria” un dolce storico e tradizionale preparato da pasticceri professionisti. Tutti sono rimasti a bocca aperta.

Iginio Massari senza freni stronca il dolce storico

Su Iginio Massari non si discute: la sua bravura è fuori discussione al punto che può permettersi anche di vendere le chiacchiere di Carnevale a 100 euro al chilo e di avere la fila fuori dal negozio. Questa volta ha lasciato proprio tutti senza parole: ha stroncato uno dei dolci italiani più storici, tradizionali e amati.

il dolce tipico ferrarese pampapato su un piatto

Iginio Massari senza freni stronca il dolce storico/Buttalapasta.it

Iginio Massari, da vero maestro nonché genio della pasticceria, può permettersi di essere spietato anche dei confronti di dolci che, in certe regioni, sono considerati “sacri”. Lo scorso anno bocciò senza possibilità di riscatto la famosissima cassata siciliana, un dolce per cui quasi tutti andiamo matti ma che lui definì decisamente troppo dolce. Quest’anno ci è andato giù molto, ma molto, più pensante nei confronti di un altro dei nostri capisaldi: il pampapato.

Il pampapato è un dolce tipico di Ferrara a base di farina, zucchero, miele, mandorle, pinoli, spezie di vario genere e una generosa copertura di cioccolato fondente. Molti lo adorano ma secondo il maestro è “una porcheria”. Queste sono state le parole chiare e tonde di Iginio Massari durante la registrazione di una puntata di Sweet Home, programma in cui i pasticceri membri dell’APEI – Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana – presentano i loro dolci.

Massari, senza tanti giri di parole ha stroncato il tipico dolce ferrarese: “Il pampapato è una porcheria…Tradizione non vuol dire fare le cose vecchie…Il principio di base è la curiosità e a Ferrara evidentemente come pasticceri ci sono pochi curiosi… non si può rimanere ancorati alle ricette della storia di una volta”. Chissà quale sarà il prossimo dolce che il maestro stroncherà senza pietà?

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti