Il+basilico+serve+tutto+l%26%238217%3Banno+ma+congelarlo+%C3%A8+un+peccato%3A+come+conservarlo%2C+l%26%238217%3Balternativa
buttalapastait
/articolo/il-basilico-serve-tutto-lanno-ma-congelarlo-e-un-peccato-come-conservarlo-lalternativa/175803/amp/
Trucchi e segreti

Il basilico serve tutto l’anno ma congelarlo è un peccato: come conservarlo, l’alternativa

Congelare il basilico per conservarlo a lungo, ma non solo: l’alternativa per preservare il suo sapore al meglio, ecco cosa devi fare.

Una pianta aromatica che dona un incredibile profumo ai nostri piatti ed un aroma semplicemente inconfondibile. Il basilico è di fatti uno degli ingredienti fondamentali che utilizziamo in cucina per aromatizzare ed insaporire le nostre preparazioni. Spesso lo si rende addirittura protagonista in ricette a dir poco goduriose: pensiamo al gustosissimo pesto di basilico genovese, una vera prelibatezza.

Questa pianta aromatica che ci conquista per il suo colore verde brillante, oltre che per quel suo incredibile profumo e sapore, non è fatta per durare a lungo nel tempo. A meno che non si mettano in opera alcuni semplici ‘escamotage’ che ci permettono di conservarlo al meglio. Solitamente, per conservare il basilico si usa congelarlo. Ma se ti dicessi che esiste un altro semplicissimo metodo che ti permetterà di conservare il basilico al meglio? Ti spiego come fare.

Conservare il basilico per tutto l’inverno ed oltre: il trucchetto sbalorditivo che ne preserva colore, gusto e profumo, provaci subito!

Non solo in congelatore: ti spiego come conservare il basilico con un metodo che ne conserva il suo colore verde brillante ma che ne mantiene soprattutto intatto il gusto. Così potrai utilizzarlo lungo tutta la stagione invernale nelle tue gustosissime preparazioni. Ebbene, hai mai sentito parlare di questo metodo alternativo? Conservare il basilico sotto sale! Un metodo davvero efficace che renderà il tuo basilico strepitoso anche in pieno inverno.

Basilico sotto sale: lo conservi meglio ed a lungo – Buttalapasta.it

  • Tutto quello che devi fare è innanzitutto lavare le tue foglie di basilico che bisognerà poi riporre su un canovaccio asciutto. Una volta lavate tutte le foglie di basilico, le tamponiamo con un altro panno asciutto per eliminare tutti i residui di acqua che altrimenti farebbero andare a male le foglie.
  • A questo punto, mettere in pratica il prossimo passaggio è davvero semplicissimo: non dovremo fare altro che andare a stratificare all’interno di un barattolo perfettamente pulito le foglie di basilico alternate ad una generosa manciata di sale grosso: alterniamo basilico e sale fino a giungere in superfice
  • Giunti in superfice, a quel punto ricopriamo l’ultimo strato con altro sale ed aggiungere un cucchiaio d’olio evo per ricoprire e chiudiamo il nostro barattolo. Et voilà, a questo punto il gioco è fatto, il nostro basilico è pronto per essere conservato ed utilizzato nelle prossime settimane!

E tu conoscevi questo semplicissimo metodo? Non ti resta che provare!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Senza forno e senza lievitazione, queste focaccine di zucchine faranno impazzire grandi e bambini

Cerchi idee per la cena di oggi o per la merenda da dare ai bambini…

13 minuti ago

Mentre la nutrizionista pensa a come farmi dimagrire, preparo gli spaghetti di Mainardi e dimentico le calorie

Per oggi non voglio pensare alla dieta e preparo gli spaghetti dello chef Andrea Mainardi:…

1 ora ago

Con questa insalata porto a tavola un ultimo sprazzo d’estate: mai assaggiata così

Stasera ci aspetta una cena da leccarsi i baffi: con questa insalata è sempre estate,…

3 ore ago

Menu della settimana dal 15 al 21 settembre, cosa cucinare per stuzzicare l’appetito con piatti di stagione saporiti

Idee e suggerimenti per portare in tavola dei piatti saporiti e facili da cucinare, scoprite…

4 ore ago

La domenica sono tutti troppo pieni per mangiare il dolce, ma alla torta gianduiotta non sanno dire di no

Anche se sono tutti troppo pieni, nessuno riesci a dire di no alla torta gianduiotta:…

7 ore ago