Di Cesare Orecchio | 30 Agosto 2025

Il dolce che la mia nonnina mi faceva con biscotti e crema è diventato famoso: ora vogliono farlo tutti - buttalapasta.it
Facciamo una crema veloce al limone, prepariamo gli strati con i biscotti e voilà, ecco il famoso dolce della nonna più famoso in assoluto!
I dolci della nonna c’è poco da fare, conquistano sempre sia perché sono facili e veloci, sia perché in fondo ci ricordano il gusto dei sapori passati, di quando eravamo bambini e non vedevamo l’ora che ce ne preparasse qualcuno. Quello di cui voglio parlarti oggi è forse il dolce per eccellenza della nonna, ovvero quello con crema al limone e biscotti che si alternano in strati creando un dessert al cucchiaio favoloso.
Non preoccuparti perché è davvero veloce da realizzare e ti posso assicurare che una volta assaggiato non te lo scordi più. Lo lasci in frigo sino a due giorni ed è sempre ottimo!
Il dolce della nonna con biscotti e crema, proprio come lo faceva lei: la ricetta facile
La ricetta di questo dolce esclusivo della nonna è semplicissima, ti bastano dei biscotti secchi, del latte, un po’ di amido e ovviamente dei limoni biologici. In pochi minuti otterremo un dessert pazzesco che puoi persino preparare in anticipo il giorno prima! Si avvicina il weekend, quindi perché non prepararlo insieme? Se ami invece la cucina casalinga di un tempo, qui di seguito trovi la ricetta della torta di riso di nonna.

Il dolce della nonna con biscotti e crema, proprio come lo faceva lei: la ricetta facile – buttalapasta.it
Ingredienti per una pirofila quadrata media
- 600 ml di latte fresco;
- 350 gr di biscotti secchi;
- 250 gr di zucchero;
- 70 gr di amido di mais;
- 3 tuorli d’uovo;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- Scorza e succo di 1 limoni biologici;
- Latte per inzuppare q.b.
Preparazione del dolce della nonna
- Iniziamo a preparare il nostro dolce partendo dalla crema: versiamo il latte in un pentolino, aggiungiamo l’estratto di vaniglia e portiamo sul fuoco facendo scaldare a dovere.
- Nel frattempo in una pentola più grande versiamo i tuorli, aggiungiamo lo zucchero e montiamo il tutto per circa 5 minuti. Uniamo l’amido di mais setacciato, il succo dei due limoni spremuti e la loro scorza.
- Quando il latte sarà ben caldo versiamolo nella pentola, mescoliamo e spostiamola nuovamente sul fuoco cuocendo sino a ottenere una crema liscia e vellutata.
- Facciamola intiepidire e prepariamoci ad assemblare il tutto: inzuppiamo i biscotti nel latte e creiamo un primo strato all’interno di una pirofila.
- Versiamo abbondante crema, livelliamola e proseguiamo formando tanti strati per quanto gli ingredienti ce ne permetteranno(circa 3).
- Facciamo riposare in frigorifero per almeno 5 ore: al momento di servire se vuoi rendere il tutto più gustoso e scenografico decora la superficie con fettine di limoni e altre scorzette. Ecco pronto il nostro dolce della nonna con crema e biscotti!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.