Di Salvatore Lavino | 6 Agosto 2025

Il frutto buono non solo da mangiare, ti garantisce un risparmio totale - buttalapasta.it
Grazie ad un frutto in cucina assolutamente speciale, potrai evitare delle spese ulteriori in diversi ambiti. Questo prodotto della terra si rivelerà una vera e propria miniera d’oro.
C’è un frutto in cucina che ti consente sia di godere delle sue proprietà nutrizionali che del suo sapore intenso, ottimo da gustare sia assaggiandone la polpa che bevendone il succo, che ti poterne sfruttare le sue tante caratteristiche in molti modi diversi. Ti è mai successo di scoprire che la frutta che avevi lasciato in frigo o a temperatura ambiente (se lo fai limitati a spingerti non oltre uno o due giorni, per evitare contaminazioni batteriche) sia poi andata a male? Quando capita questo, non resta che buttare via tutto quanto.
Bene, con questo frutto invece ciò non capiterà, sarà praticamente impossibile. Perché puoi impiegarlo in così tanti modi che proprio non ci sarà il tempo di dare modo ai batteri di intaccare le sue proprietà organolettiche e nutrizionali. Il sapore, il profumo e la consistenza di questo frutto buonissimo sono così peculiari da averne fatto anche un simbolo di esoticità.
Quali sono gli effetti benefici dell’ananas?
Quando lo vedi esposto dal tuo ortofrutta di fiducia non pensarci mai su due volte prima di acquistarlo. Compralo e basta perché questo frutto ti nutre, ti disseta e ti apre tanti altri orizzonti anche favorevoli al risparmio. Si tratta dell’ananas, che è naturalmente dolce e del quale potrai apprezzare ancora di più il sapore dopo averlo aperto e messo a macerare per due ore almeno, prima di assaggiarlo.
La sua polpa è ricca di tantissimi nutrienti, tra sali minerali, vitamine, soprattutto la C, fibre ed antiossidanti. Un bell’ananas freddo di frigo può essere apprezzato sia da solo a spuntino e merenda, con un quantitativo medio di 3-4 fettine, che anche impiegato con un secondo piatto fresco.

Quali sono gli effetti benefici dell’ananas? – buttalapasta.it
Ad esempio ananas con prosciutto, crudo soprattutto ma anche cotto, o con la mozzarella, possono rappresentare delle buonissime idee per una pietanza veloce e rinfrescante. Ed anche spremere un ananas e filtrarlo, mettere il succo ricavato in frigo e berlo dopo una mattinata sarà un qualcosa di corroborante e di buonissimo. C’è però anche altro
Le proprietà he nessuno conosce della buccia dell’ananas
Ma anche la sua buccia può essere utile. Essendo nodosa e legnosa, e non commestibile così, la buccia dell’ananas viene sempre buttata via. Ma con la stessa puoi ricavare un ingrediente mega nutrienti per la preparazione di qualche bevanda salutare in casa, che sia un infuso od un tè.
Bisogna riporre la scorza in un pentolino con dell’acqua messa a bollire. Quando comincerà a farlo, spegni la fiamma e fai agire per più di una ventina di minuti, unendo anche con altri ingredienti tipici di una tisana o di un tè. La scorza dell’ananas ha un ottimo effetto diuretico che ti potrà essere di aiuto in caso di bisogno. E la puoi impiegare anche per creare un aceto casereccio.

Le proprietà he nessuno conosce della buccia dell’ananas – buttalapasta.it
Bisogna mescolare la scorza dell’ananas con un cucchiaino di zucchero e con dei bicchieri di acqua calda, da due a quattro. Mescola tutto, sigilla poi la soluzione in un barattolo di vetro con coperchio a chiusura ermetica e lascia agire per ventuno giorni circa. Dopo la fermentazione otterrai il tuo aceto.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.