Prova a farlo in casa e non te ne penti! - buttalapasta.it
La preparazione semplicissima del latte condensato, da usare in tutti i nostri dolci casalinghi: vedrete quanto è facile realizzarlo!
Tra gli ingredienti base di pasticceria troviamo senza ombra di dubbio il latte condensato: utilissimo per fare il gelato in casa affinché non si creino i cristalli di ghiaccio, ma prezioso anche per preparare creme, condimenti per le torte e per le salse da dessert. Possiamo acquistarlo nei migliori supermercati e lo troviamo in diverse versioni, sia in tubetto, comodo quindi da usare al momento oppure chiuso in barattoli di latta. Nonostante ciò, l’uso dei conservanti può farcelo evitare, specialmente se ne siamo allergici.
Sapevate però che è possibile prepararlo comodamente con le proprie mani e senza spendere un euro? Si conserva in frigorifero a lungo e potremo usarlo ogni qualvolta vorremo. Inoltre per farlo basta una frusta e un semplicissimo pentolino! Scopriamo subito la ricetta speciale, non lo comprerete davvero mai più.
Il latte condensato, come dicevamo, viene impiegato in pasticceria su diversi fronti. In primis nelle creme, non solo per conferire un sapore delicato, ma anche per esaltarne la consistenza vellutata e cremosa. Possiamo usarlo anche nei budini come ad esempio quello al cioccolato, ma sarà perfetto anche in una torta allo yogurt. Come si prepara? Niente di più semplice, procuratevi questi ingredienti e il gioco è fatto!
Provatelo anche sui pancakes! – buttalapasta.it
@cookist Spesso ci chiedete “dove si compra il latte condensato?”🥛🤔 👩🏼🍳La nostra @SweetsMelissa egna a prepararla a casa! Grazie a questo ingrediente i tuoi dolci saranno ancora più soffici e golosi😋 👉INGREDIENTI 200ml di latte 160g di zucchero 30g di burro 5g di amido di mais 👉PREPARAZIONE 1. Versa una piccola parte di latte, in una ciotola con la maizena, mescola bene sciogliendo eventuali grumi. Poi aggiungi anche il resto del latte. In un pentolino verso il burro e lascialo sciogliere. 2. Aggiungi il mix di latte e maizena e poi aggiungi lo zucchero, mescola bene e continua a cuocere a fiamma media. 3. Appena arriva a bollore, abbassa la fiamma e lascia cuocere per ancora 5 minuti circa, continuando sempre a mescolare. 4. Trasferisci in un contenitore capiente e lascia raffreddare completamente. 5. Ora è pronto per l’utilizzo. Se preferisci puoi conservarlo in un barattolo di vetro, sterilizzato con chiusura ermetica. Si conserva per circa 3 mesi in frigo. #cookist #lattecondensato #ricettalattecondensato #lattecondensatofattoincasa ♬ GASLIGHT – INJI
E che fai non vuoi realizzare con me un bel piatto di scialatelli funghi e…
Durante il periodo dedicato alla festa di Halloween, mi diletto sempre nella preparazione di vari…
Verdure tristi e salumi avanzati? Con questa ricetta li trasformi in un capolavoro. Bastano solo…
Se stai cercando un dessert lampo e golosissimo questa treccia di sfoglia fa al caso…
Puoi stare a dieta quanto vuoi ma se a colazione continui a commettere certi errori,…
Mi sono portata avanti e già ho pensato al pranzo di domenica, faccio le orecchiette…