Il+miglior+tipo+di+carboidrati+da+mangiare+in+base+agli+obiettivi+che+vuoi+raggiungere
buttalapastait
/articolo/il-miglior-tipo-di-carboidrati-da-mangiare-in-base-agli-obiettivi-che-vuoi-raggiungere/206194/amp/
Fatti di Cucina

Il miglior tipo di carboidrati da mangiare in base agli obiettivi che vuoi raggiungere

I carboidrati non sono tutti uguali: in base al tuo obiettivo dovresti mangiare alcuni alimenti piuttosto che altri. Vediamo nei dettagli.

I carboidrati – o glucidi – sono uno dei tre macronutrienti essenziali per il nostro organismo insieme alle proteine e ai grassi. Il nostro corpo e il nostro cervello, per mantenersi in salute e funzionare al meglio, hanno bisogno di tutte e tre queste sostanze ogni giorno. Per questo motivo è fondamentale che la dieta sia equilibrata e completa.

Le proteine svolgono, principalmente, una funzione che si può definire “plastica”: contribuiscono alla costruzione della massa muscolare. I grassi sono importantissimi per la regolazione dei nostri livelli ormonali. I carboidrati sono importanti, invece, soprattutto perché ci forniscono energia.

Ma dove si trovano tutti questi nutrienti? Le proteine si trovano in alimenti come la carne, il pesce, le uova, il latte, i legumi, il tofu, il tempeh, il seitan; i grassi si trovano principalmente negli oli vegetali, nel burro, nell’avocado, nella frutta secca; i carboidrati, infine, sono presenti principalmente in cibi come i cereali ma ne sono ricchi anche i legumi, la frutta e, naturalmente, i dolci.

Attenzione, però perché esistono diverse tipologie di carboidrati e mangiare alcuni cibi piuttosto che altri fa una grande differenza sul nostro corpo e sulle nostre prestazioni. In base all’obiettivo che vogliamo ottenere, pertanto, sarebbe opportuno scegliere quale tipo di carboidrati mangiare.

Carboidrati: ecco come scegliere quelli giusti per te

Ti hanno consigliato una dieta priva di carboidrati? Scappa a gambe levate! I carboidrati – come specificano tutti gli esperti di nutrizione e i medici – sono un macronutriente essenziale per il nostro corpo e anche per il buon funzionamento del nostro cervello. La nostra alimentazione dovrebbe essere composta almeno per il 45% da carboidrati.

I carboidrati sono fondamentali anche se sei a dieta/Buttalapasta.it

Le diete troppo rigide che prevedono la completa abolizione dei carboidrati sono dannose e anche controproducenti in quanto faranno solo rallentare il nostro metabolismo e avranno un impatto negativo anche sulla nostra massa muscolare.. I carboidrati, pertanto, non vanno mai aboliti ma, semmai, ridotti sotto consiglio del proprio medico.

Tuttavia non credere che i carboidrati siano tutti uguali e che mangiare una merendina o dei biscotti sia la stessa cosa che mangiare un piatto di riso. Infatti, come puntualizza la nutrizionista Amanda Frankeny, esistono due tipologie di carboidrati: semplici e complessi. La differenza tra i due tipi è la seguente: i carboidrati semplici vengono digeriti quasi subito e, dunque, forniscono energia nell’immediato.

I carboidrati complessi, al contrario, vengono digeriti in modo più lento in quanto contengono non solo zuccheri ma anche fibre, vitamine, minerali. Sono quindi, indicati, per sentirsi sazi a lungo e avere energia a disposizione nel corso della giornata. Ma quali è meglio consumare?

La risposta è: dipende! Dipende dal tuo obiettivo. Se devi andare in palestra o a correre e hai bisogno di energia nell’immediato allora ti serviranno dei carboidrati semplici. A colazione o a pranzo, al contrario, meglio optare per carboidrati complessi che ti daranno un bel senso di sazietà per ore. Non commettere mai l’errore di saltare la colazione o di bere solo un caffè perché questo avrà conseguenze negative sulla tua forma fi

Anche chi soffre di problemi di cuore o di diabete non dovrebbe mai rinunciare ai carboidrati purché si tratti di carboidrati ricchi di fibre le quali limitano l’assorbimento di zuccheri e di grassi nel sangue. Dunque no a dolci, cioccolata e caramelle: meglio cereali integrali accompagnati da verdure come questa bella insalata di farro.

 

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Non so perché si chiamino così, ma i cevapcici sono deliziosi, i miei figli me li chiedono sempre: ti svelo perché

Solo in pochi sanno quanto sono buoni i cevapcici, ma ora è arrivato il momento…

16 minuti ago

Pizzette margherita, io le faccio senza lievitazione così in 30 minuti ho tutto pronto: le devi provare per forza

Deliziose pizzette gusto margherita senza lievitazione, queste sono pronte in appena 30 minuti e puoi…

1 ora ago

Faccio un plumcake salato che mi riporta subito in Sicilia, ma solo con la ricetta di Sara Brancaccio non sbaglio un grammo

Se vuoi fare un plumcake salato da sogno prova la ricetta di Sara Brancaccio: in…

2 ore ago

Scommetto che in versione insalata non l’hai mai provata: così la frittata diventa estiva

Immagina di unire la bontà della frittata alla freschezza dell’insalata: con questa ricetta è possibile…

3 ore ago

Se vuoi dire addio al mal di testa porta in tavola ogni giorno questi alimenti: funzionano meglio di una pastiglia

Il mal di testa a volte non ti dà proprio pace? Prima di ricorrere ai…

4 ore ago

Un solo morso e ti assaltano il vassoio: 3 ingredienti e vai a colpo sicuro

Basta un solo morso di questa specialità e tutti ne andranno matti, sarai costretto a…

5 ore ago