Il nutrizionista mi ha avvisato, se non abbasso gli zuccheri sono guai

Alimenti con zuccheri aggiunti

Il nutrizionista mi ha avvisato, se non abbasso gli zuccheri sono guai - buttalapasta.it

Perché è importante abbassare gli zuccheri? Le conseguenze sono nefaste, nel caso in cui non dovessi prestare la necessaria attenzione. Che cosa può succedere di brutto ad ogni età.

Abbassare gli zuccheri diventa una necessità, ad un certo punto della tua vita. Quando non sei più giovane, se ancora stai continuando ad assimilare un quantitativo di zuccheri in eccesso allora saranno alquanto alte le possibilità di potere andare incontro a delle patologie importanti e croniche. Dalle quali non si può più guarire. E questo scenario può risultare estremamente condizionante in negativo per il tuo tenore di vita. Questo è solo uno dei motivi per i quali un nutrizionista ti intimerà di abbassare il livello di zuccheri legato alla tua alimentazione.

Ma abbassare gli zuccheri è importante anche per i più giovani. Ti sarà capitato di avere visto almeno una volta dei ragazzini purtroppo fin troppo grassi e già preda dell’obesità persino sui 5 anni. La colpa di tutto quello è da imputare ad una pessima alimentazione impartita loro dalle famiglie. E questo va a creare una situazione che rischierà di condizionare in maniera negativa quei bimbi quando saranno più grandi, qualora non dovessero esserci dei correttivi. Le implicazione sulla salute nel non abbassare gli zuccheri sono però altre ed altrettanto nefaste.

Quali sono le conseguenze se non abbasso gli zuccheri nel sangue?

I guai nel lungo termine legati ad un livello di zuccheri troppo alto nel sangue sono diversi. Anche il metabolismo può essere influenzato nel male. Gli zuccheri raffinati, come quello classico bianco e quelli aggiunti in merendine e snack vari, dolci, bibite gassate e tutto quanto di industriale viene prodotto, possono favorire il sorgere del diabete di tipo 2. Una assunzione eccessiva di zuccheri porta l’organismo a produrre molta insulina, che ha il compito per l’appunto di gestire il quantitativo di glucosio che confluisce all’interno del sangue.

Il perdurare di questo sforzo al quale il pancreas (dove l’insulina viene prodotta) viene sollecitato, ha come causa estrema proprio il diabete. Dal quale non si può guarire. E chi ha il diabete dovrà fare attenzione a cosa e quanto mangia per tutto il resto della sua vita. Senza dimenticare che, in alcune circostanze, proprio al diabete sono collegate situazioni di amputazioni agli arti e morte.

Misurazione zuccheri

Quali sono le conseguenze se non abbasso gli zuccheri nel sangue? – buttalapasta.it

Ci possono essere poi anche danni gravi all’apparato cardiovascolare, ai nervi (soprattutto a quelli della vista) ed ai reni. Ed anche obesità, che pure può diventare cronica se non ci si sforza di perdere peso e di cambiare alimentazione. E problemi al cuore, infarti, ictus. Gli zuccheri semplici sono estremamente calorici, per questo andrebbero assunti con responsabilità.

Come abbassare lo zucchero nel sangue in modo naturale?

Una corretta alimentazione in realtà non presuppone il taglio totale di dolci, snack e di tutto ciò che contiene zuccheri aggiunti. Bisogna solo mangiarne con moderazione, limitandosi a qualche assaggio controllato per una volta alla settimana, anche due ogni tanto.

Come si può fare per evitare delle complicazioni così gravi? Come è facile immaginare, bisogna intervenire su quelle che sono le proprie abitudini alimentari. Invece di snack e simili, di fattura industriale, negli intermezzi è consigliabile fare ricorso ad alimenti sani e naturali.

Controllo ella glicemia

Come abbassare lo zucchero nel sangue in modo naturale? – buttalapasta.it

Ad esempio la frutta, che possiede si degli zuccheri a sua volta. Si tratta però di zuccheri naturali, come il glucosio ed il fruttosio, che hanno un impatto glicemico minore rispetto ai prodotti confezionati ed artificiali. Anche se, pure nel loro caso, è necessario procedere con un consumo moderato. Una corretta alimentazione evita squilibri ed ogni tipo di problema.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti