Il+plumcake+della+discordia+di+Micol+Olivieri%3A+ricetta+leggera%2C+gustosa+e+perfetta+per+tutta+la+famiglia
buttalapastait
/articolo/il-plumcake-della-discordia-di-micol-olivieri-ricetta-leggera-gustosa-e-perfetta-per-tutta-la-famiglia/189693/amp/
Dolci

Il plumcake della discordia di Micol Olivieri: ricetta leggera, gustosa e perfetta per tutta la famiglia

Micol Olivieri propone una nuova ricetta perfetta per tutta la famiglia: il plumcake della discordia, ecco come si prepara.

Sul suo profilo Instagram l’amatissima attrice Micol Olivieri ha proposto ai fan una nuova imperdibile ricetta. Si tratta di un dolce leggero e goloso, perfetto da servire a tutta la famiglia sia a colazione che a merenda che a fine pasto. Stiamo parlando del “plumcake della discordia“. Il dessert così soprannominato per via di una serie di piccole variazioni che la Olivieri ha deciso di apportare rispetto alla ricetta originale.

Nella versione classica infatti bisognava usare la farina di cocco, ma Micol ha voluto sostituirla con la granella di nocciole. Inoltre, l’attrice suggerisce a chi vuole ottenere un risultato più dolce di usare il cacao in polvere zuccherato anziché quello amaro. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito la preparazione nel dettaglio.

Il plumcake della discordia di Micol Olivieri: ricetta leggera, gustosa, perfetta per qualsiasi occasione

Il plumcake è un dolce casalingo perfetto da gustare insieme a tutta la famiglia a colazione, a merenda oppure a fine pasto. Insomma, ogni occasione è quella buona per concedersi questo piccolo peccato di gola. Oggi, in particolare, andremo a replicare a casa la ricetta di Micol Olivieri leggera, gustosa e genuina.

Il plumcake della discordia di Micol Olivieri (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 170 grammi di farina 00;
  • 30 grammi di granella di nocciole;
  • 1 uovo;
  • 50 millilitri di olio di semi;
  • 50 grammi di zucchero;
  • 30 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 125 millilitri di latte scremato;
  • 1 bustina di lievito per dolci.

Preparazione

  1. Come abbiamo appena detto, nella ricetta originale preparata da Micol Olivieri veniva utilizzata la farina di cocco, l’attrice però ha voluto optare per una piccola variazione adottando al suo posto la granella di nocciole. Per prima cosa, apri l’uovo in una scodella e lavoralo insieme allo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche.
  2. Dopodiché, unisci l’olio di semi a filo continuando a montare il composto con le fruste, in modo tale da ottenere una consistenza liscia e spumosa.
  3. Incorpora, quindi, il latte un poco alla volta e poi unisci la farina ed il lievito setacciati.
  4. Aggiungi il cacao amaro in polvere e la granella di nocciola e continua e mescolare con una spatola, facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  5. Una volta ottenuto un impasto denso ed omogeneo, travasalo in uno stampo per plumcake precedentemente unto ed infarinato ed inforna in forno preriscaldato a 180 gradi, modalitĂ  statica, per circa 25-30 minuti.
  6. Trascorso il tempo necessario, sforna il tuo plumcake della discordia e lascialo raffreddare prima di tagliarlo a fette e servirlo.

Il risultato finale è assicurato!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Mi sono sempre piaciuti i calamari, oggi li faccio alla griglia: veloci ma carichi di gusto

I calamari alla griglia sono un'ottima soluzione in qualsiasi occasioni: veloci e facili da preparare…

41 minuti ago

Pranzo di Ferragosto last minute, solo 10 minuti bastano per questo primo ricco e sfizioso, salva la ricetta

La ricetta del giorno è perfetta per i ritardatari cronici, abbiamo la soluzione per completare…

1 ora ago

Girelle velocissime di sfoglia, io le faccio col pesto che mi è avanzato così non getto nulla: sono venute spettacolari

Vogliamo fare insieme delle girelle velocissime di sfoglia al pesto? Idea perfetta per qualsiasi antipasto…

2 ore ago

Con questo primo mi scordo della dieta, non c’è da preoccuparsi: è leggerissimo ma gustoso, niente di meglio in estate

Oggi non volevo accontentarmi, avevo voglia di qualcosa di buono che fosse perfetto anche a…

3 ore ago

Il dolce dell’Assunta, riscopri la tradizione e rinfresca il palato con un dessert al cucchiaio semplicemente divino

Siamo davanti a un dolcetto facile e veloce con cui potrete prendere per la gola…

3 ore ago

Ferragosto in compagnia? E beccati questa frittata di riso filante, croccantina e ripiena: la vorranno tutti

Se non sai che cosa cucinare per Ferragosto, prova questa frittata di riso filante e…

4 ore ago