Il risotto coi funghi di Benedetta Parodi è bello ricco: un boccone e senti il profumo del bosco

risotto funghi e zucca e Benedetta Parodi

Il risotto coi funghi di Benedetta Parodi è bello ricco: un boccone e senti il profumo del bosco (Buttalapasta.it)

Se vuoi portare in tavola un risotto con i funghi ancora più ricco, saporito e profumato del solito, prova la ricetta di Benedetta Parodi.

Oggi non facciamo il solito risotto ai funghi a cui tutti siamo abituati e che chiunque può realizzare in autunno. Stavolta prepariamo una ricetta alternativa, ancora più ricca, saporita e profumata. Quella della mitica conduttrice televisiva e food blogger Benedetta Parodi. La sua versione sì che è un vero trionfo di gusto. Basta assaggiarne un boccone per sentire in bocca tutti gli aromi del bosco.

Ti consiglio di farlo quando a casa hai degli ospiti speciali, così da fare un figurone pazzesco. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito il procedimento nel dettaglio.

Risotto coi funghi di Benedetta Parodi: la ricetta con tutti i profumi e i sapori del bosco

Tanto per cambiare, porta in tavola il risotto con i funghi di Benedetta Parodi. La sua ricetta è un vero capolavoro di gusto. Bella ricca e profumata, ti farà sentire immerso in un bosco. Lei ci aggiunge anche la zucca e viene fuori un piatto pazzesco. Tutti i tuoi ospiti ti faranno i complimenti. Prova anche i suoi muffin con la zucca e le gocce di cioccolato.

preparazione risotto funghi e zucca

Risotto coi funghi di Benedetta Parodi: la ricetta con tutti i profumi e i sapori del bosco (Fonte: Instagram @ziabene – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 1 cipolla;
  • 1 manciata di funghi secchi;
  • 250 grammi di zucca;
  • 250 grammi di funghi freschi;
  • 400 grammi di riso;
  • 50 grammi di burro;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • brodo di carne q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare il risotto con funghi e zucca di Benedetta Parodi comincia a mettere sul fuoco un tegame con un giro d’olio extravergine d’oliva e la cipolla sbucciata e tritata.
  2. Falla soffriggere e intanto metti in ammollo i funghi secchi in acqua tiepida.
  3. Una volta morbidi, tritali finemente al coltello e mettili in padella con il soffritto.
  4. Successivamente, pulisci la zucca eliminando la buccia e i filamenti e i semi interni, tagliala a pezzettini piccoli e metti anche quella in padella.
  5. Lascia andare tutto a fuoco basso e, nel frattempo, pulisci i funghi freschi rimuovendo la parte terrosa del gambo con un coltello e passandoli velocemente sotto l’acqua corrente.
  6. A questo punto, affettali ed aggiungili alla base del risotto. Regola di sale e mescola bene.
  7. Unisci quindi il riso, tostalo qualche istante ed allunga tutto con un po’ di brodo di carne e porta a termine la cottura, aggiungendo poco liquido alla volta.
  8. Quando il riso sarà cotto, spegni il fuoco e manteca con il burro ed abbondante parmigiano grattugiato.
  9. Mescola e copri con il coperchio per una decina di minuti prima di impiattare e servire.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti