Di Angelica Gagliardi | 26 Maggio 2025

Il rotolo di frittata stavolta lo faccio freddo: per le mie cene estive non potrei chiedere di meglio - buttalapasta.it
Se la voglia di qualcosa di fresco e saporito a cena si fa sentire, ecco la ricetta giusta da portare a tavola: niente di meglio di un bel rotolo di frittata freddo!
Stare ai fornelli, quando inizia il caldo, è un vero e proprio incubo. Ma, del resto, non possiamo certo saltare i pasti né tanto meno arrangiarci sempre col solito panino o tramezzino. Io spesso di sera, in estate, preparo questo rotolo di frittata freddo: è sfiziosissimo, a prova di bimbi e richiede solo una manciata di minuti.
Il bello della “frittata” è che si sposa benissimo con qualsiasi altro ingrediente e, di conseguenza, basterà cambiare, di volta in volta, il ripieno scelto, per avere sempre pronta una pietanza che sia nutriente e anche semplicissima. Non vi resta che preparare questo rotolo insieme a me.
La ricetta del rotolo di frittata freddo: facile, veloce e irresistibile
Vi svelo un segreto: spesso e volentieri faccio questa ricetta al mattino e la tengo in frigo fino a ora di cena. Così ho già pronto tutto appena rientrata a casa e non devo nemmeno mettermi ai fornelli dopo una lunga giornata: basta lasciare acclimatare una decina di minuti e servire. Scommettiamo che vi è venuta voglia di provare e, allora, vediamo come si prepara.
Ingredienti per 4 persone
- 8 uova;
- 140 ml di latte;
- 250 grammi di formaggio spalmabile (Philadelphia o simili);
- 180 grammi di mortadella tagliata sottile (facoltativo, possiamo sostituire con prosciutto, salame, ciò che vogliamo o anche omettere del tutto);
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- Sale, pepe e aromi a piacere.
Preparazione

La ricetta del rotolo di frittata freddo: facile, veloce e irresistibile – buttalapasta.it
- Rompiamo le uova in un recipiente capiente e uniamo il latte a temperatura, il sale, il pepe se di nostro gusto, gli aromi che ci piacciono e il parmigiano grattugiato;
- Lavoriamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, una sorta di crema liscia e senza grumi;
- Prepariamo una teglia da forno che avremo foderato o oleato per bene, dai bordi alti e di medie dimensioni;
- Riversiamo all’interno il composto e livelliamo in modo che sia distribuito in modo uniforme;
- Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per circa 20 minuti (fino a quando la base non sarà compatta e dorata);
- Estraiamo la teglia e, aiutandoci con la carta da forno, capovolgiamo la base su di un nuovo foglio di carta da forno steso su di una superficie piana;
- Spalmiamo sulla base il formaggio spalmabile che abbiamo scelto e poi, se vogliamo, arricchiamo ricoprendo con la mortadella a fettine (o con l’affettato che preferiamo);
- Arrotoliamo la frittata a formare una girella aiutandoci con la carta da forno;
- Per fermare la chiusura e mantenere il rotolo in posizione basterà arrotolare bene i bordi della carta da forno ai lati come si trattasse della carta di una caramella;
- Lasciamo raffreddare e poi mettiamo in frigo;
- Una decina di minuti prima di servire togliamo dal frigo, eliminiamo la carta da forno e tagliamo a fettine.
Consiglio extra: possiamo usare qualsiasi affettato al posto della mortadella, così come aggiungere al ripieno verdure e simili.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.