Di Samanta Airoldi | 22 Luglio 2025

Il segreto dei centenari? Mangiano ogni giorno questo alimento: costa pochissimo ma ha proprietà eccezionali/Buttalapasta.it
La nostra dieta quotidiana incide in misura importantissima sulla nostra salute. E’ stato scoperto che le persone che vivono più a lungo, consumano quasi ogni giorno questo cibo. E’ delizioso e costa pure pochissimo.
Molto spesso pensiamo che il cibo sia solo fonte di piacere e null’altro. Che serva per saziarci e per soddisfare il nostro palato. Il cibo è, prima di tutto, nutrimento per il nostro organismo, per le nostre cellule. Il cibo giusto può contribuire a farci stare bene, il cibo sbagliato può contribuire a farci ammalare.
Ogni alimento che introduciamo nel nostro corpo quando mangiamo, infatti, contiene delle sostanze nutritive e queste svolgono determinati compiti all’interno dell’organismo. E’ stato scoperto che le persone che vivono molto a lungo hanno l’abitudine di consumare molto spesso un certo alimento.
Non pensate a chissà quale cibo particolare perché si tratta di un cibo che possiamo trovare ovunque, è molto buono e, soprattutto, costa davvero molto poco. Una vera e propria miniera di vitamine, sali minerali e sostanze benefiche per la salute. Di quale alimento sto parlando? Non ci crederete mai…chissà quante volte lo avete visto al supermercato e siete passati oltre. D’ora in avanti compratelo!
I centenari mangiano questo cibo ogni giorno: è delizioso e costa pochissimo
Nell’era della digitalizzazione siamo abituati a piatti molecolari, cibi elaborati e sofisticati di cui non conosciamo nemmeno il nome. Ma se il segreto per una vita lunga e sana fosse il ritorno alla semplicità? Un ritorno alla cara vecchia dieta mediterranea come una volta? In particolare c’è un cibo che dovremmo includere ogni giorno nella nostra alimentazione.

I centenari mangiano questo cibo ogni giorno: è delizioso e costa pochissimo/Buttalapasta.it
Un alimento che contiene più potassio della banana e che è persino in grado di abbassare la pressione. Non è un’alga né una bacca né nulla di tutto quello: si tratta di un cibo semplice, povero ma delizioso, molto versatile in cucina. Di cosa si tratta? Della patata dolce, o batata. Un tubero che dall’esterno ricorda moltissimo le patate ma ha un sapore più dolciastro. Perfetta da consumare semplicemente a vapore e condita con olio ed erbe a piacere ma possiamo anche realizzare vellutate piuttosto che torte salate.
La patata dolce è un vero gioiellino in cucina che non dovrebbe mai mancare. Infatti l’elevato contenuto di potassio aiuta a tenere sotto controllo l’ipertensione, spesso responsabile di ictus o infarti. Oltre a contenere molto potassio, la batata è anche ricchissima di altre sostanze preziose come le vitamine A, C ed E, l’acido folico, il Calcio e il Fosforo.
Non a caso è alla base dell’alimentazione quotidiana della popolazione di Okinawa, in Giappone, una delle zone blu del Pianeta, dove è altissima la percentuale di persone che raggiungono o superano i 100 anni in perfetta salute sia fisica che mentale. Un cibo che, quindi, non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.