Il+vero+emiliano+la+lasagna+alla+bolognese+la+fa+cos%C3%AC%3A+te+lo+dice+Bruno+Barbieri%2C+guai+a+sbagliare+o+rovini+tutto
buttalapastait
/articolo/il-vero-emiliano-la-lasagna-alla-bolognese-la-fa-cosi-te-lo-dice-bruno-barbieri-guai-a-sbagliare-o-rovini-tutto/220964/amp/
Cucina in TV

Il vero emiliano la lasagna alla bolognese la fa così: te lo dice Bruno Barbieri, guai a sbagliare o rovini tutto

Per fare la vera lasagna alla bolognese devi seguire i consigli di un esperto: con la ricetta dello chef Bruno Barbieri vai sul sicuro.

La lasagna è uno dei primi piatti italiani più amati al mondo. La versione più conosciuta è ovviamente quella alla bolognese, ma esistono poi anche tantissime altre ricette che sfruttano ingredienti diversi dal classico ragù. Per esempio, si possono fare delle lasagne vegetariane con gli asparagi, i funghi o i carciofi oppure al pesto.

In alternativa, si può optare anche per una lasagna al salmone o con un ragù di pesce. Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Se però vuoi portare in tavola la ricetta tradizionale alla bolognese, ti consiglio di seguire la ricetta di un esperto. Quella dello chef Bruno Barbieri.

Bruno Barbieri svela come si fa la vera lasagna alla bolognese: così vai sul sicuro

Come abbiamo anticipato, se vuoi fare la vera lasagna alla bolognese devi affidarti alla ricetta di Bruno Barbieri, il famoso chef e giudice di MasterChef Italia, nato proprio a Medicina, in provincia di Bologna. In questo modo, sarai davvero sicuro di fare bella figura davanti a tutta la famiglia e ai tuoi ospiti.

Bruno Barbieri svela come si fa la vera lasagna alla bolognese: così vai sul sicuro (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di pasta per lasagne;
  • 750 grammi di besciamella;
  • 600 grammi di ragù di carne;
  • 1 noce di burro;
  • parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Per fare la lasagna alla bolognese devi innanzitutto preparare il ragù. Supponiamo che te ne sia avanzato un poco in frigorifero e che ora tu voglia utilizzarlo per farci una bella lasagna. Bene, non dovrai fare altro che scaldarlo in una padella con una noce di burro. Ricordiamo che nella sua ricetta per fare il ragù, Barbieri ci mette sempre anche un goccio di latte.
  2. A parte prepara la besciamella e, quando avrai tutto pronto, preparati a comporre la tua lasagna. Fai bene attenzione ai passaggi perché è fondamentale.
  3. Sporca innanzitutto il fondo della pirofila con un po’ di besciamella.
  4. Successivamente, metti sopra un po’ di ragù e poi fai uno strato di pasta.
  5. Dopodiché, metti di nuovo il ragù, la besciamella, il parmigiano grattugiato e un altro strato di pasta.
  6. Continua così fino a riempire tutta la pirofila e poi inforna a 180 gradi, modalità statica, per circa 40 minuti.

Attenzione, perché lo chef Barbieri si raccomanda assolutamente di non mettere la mozzarella all’interno della lasagna alla bolognese. Un altro accorgimento fondamentale è che non bisogna mischiare insieme ragù e besciamella per far prima, ma occorre rispettare la sequenza sopra descritta. Noi, invece, ci teniamo a specificare che in realtà le lasagne alla bolognese sarebbero fatte con la pasta sfoglia verde con gli spinaci, ma ovviamente si può eseguire la stessa ricetta anche con quella normale.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

1 ora ago

La vera lasagna al forno non ha bisogno di tanti ingredienti, ne bastano 5 e ti godi una vera delizia

Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…

2 ore ago

Hai presente quando ti ritrovi con due patate e non sai cosa farci? Ecco l’idea geniale, una “quasi focaccia” da 10 e lode

Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…

4 ore ago

Mangiati pure la solita frittata, io con le uova faccio i muffin: 5 minuti e sono tutti a tavola

Oggi niente frittata: con le uova che ho in casa faccio dei muffin gustosissimi, facili…

5 ore ago

Mi bastano 3 ingredienti per un dessert memorabile, mescolo tutto e in 5 minuti riempio l’alzatina di pasticcini

Andiamo subito in cucina a preparare questi dolcetti facili e veloci, vi bastano 3 ingredienti…

6 ore ago

Dieta a settembre, questa bevanda è un vero portento: ti depuri e dimagrisci, la prepari a casa in pochi minuti

Chi segue la dieta da settembre o deve iniziare, non può non preparare questa bevanda.…

14 ore ago