Di Veronica Elia | 21 Luglio 2025

Il vero segreto delle cozze gratinate pugliesi non è la cottura, ma la panatura e ti dico subito perché (Buttalapasta.it)
Se vuoi fare delle cozze gratinate pugliesi spettacolari, è importante prepara una panatura top: la ricetta da non perdere.
Le cozze gratinate pugliesi sono una specialità tipica del Sud Italia, perfetta da gustare non solo in estate, ma anche nel resto dell’anno. Buone e sfiziose, hanno un sapore davvero esplosivo. Tutto merito non solo della cottura, ma anche e soprattutto della panatura, realizzata a regola d’arte. Oltre a metterci dentro infatti il solito pangrattato, devi aggiungere anche questo ingrediente extra, capace di dare una marcia in più al piatto.
Ti ho incuriosito? Allora non perdiamo altro tempo prezioso e mettiamoci subito all’opera. Ecco la ricetta spiegata passo passo, per un risultato a di poco favoloso. Ti chiederanno tutti il bis, ne sono sicura!
Cozze gratinate pugliesi: la ricetta con un tocco extra nella panatura
Oggi facciamo le cozze gratinate, ma non le solite. Bensì la versione pugliese con un po’ di pecorino nella panatura. Vedrai, con questo tocco extra ti verrà fuori un vero capolavoro di gusto. Se ti piace la cucina pugliese, prova anche le bombette.

Cozze gratinate pugliesi: la ricetta con un tocco extra nella panatura (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 1 chilogrammo di cozze;
- 100 grammi di pangrattato;
- 100 grammi di pecorino grattugiato;
- 2 spicchi d’aglio;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- origano secco q.b.;
- sale q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Per fare le cozze gratinate pugliesi basta pulire ben bene i frutti di mare con una spugnetta di ferro, sciacquarli sotto l’acqua corrente e poi farli aprire in un tegame con uno spicchio d’aglio.
- Man mano che le cozze si saranno aperte, toglile dal fuoco e filtra con un colino il liquido di cottura.
- In una scodella a parte, mescola il pangrattato con il pecorino grattugiato, uno spicchio d’aglio tritato, un po’ di origano secco, del prezzemolo fresco tritato al coltello ed un pizzico di sale. Così avrai pronto il ripieno.
- Sistema quindi le cozze su una teglia, cospargile con la farcia appena realizzata e condiscile con un filo d’olio extravergine d’oliva ed un goccio del liquido di cottura.
- Inforna il tutto a 200 gradi in modalità grill per 5 minuti ed il piatto è pronto da servire.
Il consiglio extra: per rendere la panatura ancora più saporita, puoi aggiungere al mix di ingredienti anche un pizzico di pepe o di peperoncino e della scorza di limone grattugiata. Se non ami l’aglio, puoi evitare di tritarlo ed inserirlo all’interno della farcia. Così il gusto resterà un po’ più delicato. Fai inoltre attenzione alla cottura in forno. Se aspetti troppo a toglierle, le cozze potrebbero poi risultare secche ed asciutte.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".