Immagina che sei in vacanza e non hai voglia di cucinare, questa pasta al pomodoro rivisitata ti salva la cena in 10 minuti ed è squisita

pasta pomodoro e olive

Immagina che sei in vacanza e non hai voglia di cucinare, questa pasta al pomodoro rivisitata ti salva la cena in 10 minuti ed è squisita (Buttalapasta.it)

Questa non è la solita pasta al pomodoro, ma una versione rivisitata: la fai in pochi minuti e ti salva la cena.

Spesso quando si è in vacanza non si ha voglia di cucinare. Se, però, non vuoi andare per forza al ristorante perché dopo una lunga giornata di mare o di tour per la città ti senti sfinito, puoi comunque organizzare una cenetta veloce a casa, senza però rinunciare al gusto. A tal proposito, quest’oggi voglio suggerirti una ricetta salva pranzo o salva cena semplice, veloce e saporita.

Si tratta di una pasta al pomodoro, ma non la solita con la passata o il sugo già pronti, bensì una rivisitazione, fatta aggiungendo qualche ingrediente extra. La ricetta è della famosa food blogger Natalia Cattelani e la trovo perfettamente calzante per questo periodo dell’anno.

Pasta al pomodoro rivisitata: la ricetta di Natalia Cattelani con olive e mandorle tritate

Se sei in vacanza – oppure a casa – e non hai voglia di cucinare, questa pasta al pomodoro rivisitata ti toglierà da ogni impiccio. Semplice e veloce, la prepari in 10 minuti e porti in tavola un sapore pazzesco. Lascia quindi perdere i sughi già pronti e servi a tutta la famiglia questa deliziosa ricetta di Natalia Cattelani. In alternativa, puoi fare gli gnocchi freddi di zucchine.

sugo e pasta al pomodoro

Pasta al pomodoro rivisitata: la ricetta di Natalia Cattelani con olive e mandorle tritate (Fonte: Instagram @nataliacattelani – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 8 pomodorini gialli;
  • 8 pomodorini rossi;
  • 3 cucchiai di olive taggiasche;
  • 3 cucchiai di mandorle tostate;
  • 1 ciuffo di basilico;
  • 2 foglie di menta;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pecorino grattugiato q.b.;
  • parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Se vuoi portare in tavola un piatto veloce e al tempo stesso buonissimo, la pasta al pomodoro con olive taggiasche e mandorle di Natalia Cattelani è l’ideale. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, prepara il sugo facendo scaldare una padella con dentro un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  3. Aggiungi i pomodorini lavati e tagliati a metà, regola di sale e cuoci tutto per una decina di minuti.
  4. A parte, prepara un battuto di olive taggiasche, mandorle tostate e foglioline di basilico e in un’altra ciotolina vai a grattugiare il pecorino ed il parmigiano.
  5. Una volta che la pasta sarà cotta, scolala al dente e trasferiscila direttamente in padella con il sugo.
  6. Aggiungi il battuto di olive, mandorle e basilico.
  7. Unisci anche un paio di foglioline di menta spezzettate e i formaggi grattugiati e dai una bella mescolata, in modo che si formi una deliziosa cremina. Se la pasta ti sembra troppo asciutta aggiungi un mestolino d’acqua di cottura.
  8. Non ti resterà infine che impiattare con ancora una spolverata di formaggio e di battuto.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti