Di Angelica Gagliardi | 27 Maggio 2025

Impano il prosciutto e cuocio direttamente: ecco la cena lampo che ti svolta la giornata - buttalapasta.it
Ogni volta che ho giusto pochi minuti per preparare la cena mi basta impanare del prosciutto e via direttamente a cuocere: ecco la ricetta lampo che ti svolta la giornata, non potrai più farne a meno.
Non disperare e non affannarti: per preparare la cena di stasera per tutta la famiglia non ti servirà che una manciata di minuti. Anche a me è capitato di arrivare a casa e avere pochissimo tempo a disposizione prima che l’ora di mettersi a tavola suonasse come un orologio svizzero ma, per fortuna, da quando ho scoperto questa ricetta non vado più nel panico. Un po’ di prosciutto da impanare e il gioco è fatto: tutto pronto in tempo record.
Non avrei mai immaginato che in poche mosse avrei potuto portare a tavola un piatto saporito e sfizioso, ma soprattutto capace di far felici tanto gli adulti quanto i bambini. E, invece, questa pietanza si è rivelata insostituibile: ti spiego subito come si prepara, è così semplice che ti chiederai come non hai fatto a pensarci prima.
La ricetta delle cotolette di prosciutto: la cena in tempo record che ti salva la giornata
Nessun passaggio complicato, pochi ingredienti e una manciata di minuti per cuocere tutto: sembra un sogno, non è vero? Invece si tratta di una ricetta furba e facilissima che si potrebbe preparare a occhi chiusi: quella delle cotolette di prosciutto cotto. Andiamo subito a vedere, nello specifico, di cosa abbiamo bisogno e come procedere, a casa mia non vedono l’ora di correre a tavola.

La ricetta delle cotolette di prosciutto: la cena in tempo record che ti salva la giornata – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 4 fette di prosciutto cotto intere (180 grammi circa ognuna);
- 2 uova;
- farina quanto basta;
- pangrattato quanto basta;
- sale e pepe quanto basta.
Preparazione
- Per questa ricetta abbiamo bisogno delle fette di prosciutto intere, quindi spesse e non tagliate sottili come quando farciamo il classico panino: 4 dovrebbero bastare;
- Se risultassero troppo grandi possiamo dividerle tutte a metà e ottenere, così, 8 cotolette;
- Andiamo a rompere le uova in una ciotola, insaporiamo con un pizzico di sale e pepe e sbattiamo;
- In un’altra ciotola riversiamo la farina e in una terza il pangrattato;
- Procediamo rotolando le cotolette nella farina;
- Andiamo poi a bagnarle nel composto di uova, inzuppandole per bene;
- Sgoccioliamo l’eccesso e passiamo al pangrattato: dobbiamo impanarle per bene su ogni lato;
- A questo punto possiamo procedere alla cottura: io le friggo per fare prima, ma possiamo anche metterle in forno o in friggitrice ad aria;
- Una volta che le cotolette sono ben dorate non resta che insaporire con un pizzico di sale e servire.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.