Di Veronica Elia | 5 Ottobre 2025

In casa non trovo più nemmeno una cimice da quando uso questi rimedi 100% naturali (Buttalapasta.it)
Cerchi dei rimedi naturali per sbarazzarti per sempre delle cimici? Con questi semplici, ma efficaci consigli non avrai più problemi.
Come ogni anno, tra settembre e ottobre, i nostri balconi e le nostre case si riempiono di cimici. Degli animaletti fastidiosissimi che, se vengono schiacciati, emanano un odore tutt’altro che gradevole. Purtroppo spesso non è sufficiente avere le zanzariere per tenerle alla larga, perché riescono ad intrufolarsi dappertutto.
Tra i panni stesi, nelle fessure delle persiane e così via. Ma da quando ho scoperto questi rimedi naturali al cento per cento, sono riuscita a sbarazzarmi finalmente del problema. Senza usare insetticida né altri veleni, le cimici non si avvicinano più a casa mia.
Addio cimini grazie a questi rimedi naturali potentissimi e sicuri
Tenere alla larga le cimici da casa propria in autunno è una vera e propria missione. Con l’arrivo dei primi freddi, questi animaletti vengono a ripararsi nelle nostre abitazioni benché siano degli ospiti tutt’altro che graditi. Si infilano ovunque e se vengono schiacciate fanno un odore repellente. Se, quindi, stai cercando una soluzione definitiva per liberartene senza però utilizzare insetticida ed altri prodotti pericolosi per loro e per la tua salute, faresti bene a provare questi rimedi 100% naturali.

Addio cimini grazie a questi rimedi naturali potentissimi e sicuri (Buttalapasta.it)
- Aglio: è un potentissimo antibatterico naturale. Il suo odore tiene alla larga tantissimi insetti, insomma è un vero antiparassitario! Usalo per preparare un decotto e poi spruzzalo sulle piante e sui bordi delle finestre. In alternativa, puoi sistemare uno spicchio nei punti da cui le cimici potrebbero entrare in casa.
- Piante aromatiche: piante come la menta, la lavanda, il rosmarino, la cannella e la vaniglia sono un valido aiuto per tenere alla larga cimici ed insetti in generale per via del loro odore. Piantale sul tuo balcone oppure crea un pout pourri con l’aggiunta di qualche goccia di tea tree oil e il risultato è garantito.
- Sapone di Marsiglia: fallo sciogliere nell’acqua e poi mettilo in un flacone spray. Nebulizza la soluzione in piccole quantità sulle piante e sui bordi delle finestre e addio cimici! Puoi anche sistemare qualche scaglia nei punti da cui potrebbero passare.
- Farina fossile: detta anche terra di diatomee, è un repellente naturale potentissimo. Viene estratta da rocce formatesi da sedimenti di antiche alghe ed è ricca di calcio, silicio ed alluminio. Cospargine un poco sul davanzale e le cimici spariranno.
- Ammorbidente: strofina qualche goccia di ammorbidente naturale sulle reti della zanzariera e terrai alla larga qualsiasi insetto.
Per sbarazzarsi delle cimici in casa non bisogna quindi usare per forza insetticida ed altri prodotti chimici. Con questi ingredienti naturali, puoi risolvere il problema senza rischi di nessun tipo. Per altri consigli sulla casa puoi consultare il nostro sito Internet.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".