In+cucina+non+deve+mai+mancare%2C+per+la+salute+%C3%A8+un+vero+toccasana%3A+conservarlo+cos%C3%AC+e+mantieni+inalterate+le+sue+propriet%C3%A0
buttalapastait
/articolo/in-cucina-non-deve-mai-mancare-per-la-salute-e-un-vero-toccasana-conservarlo-cosi-e-mantieni-inalterate-le-sue-proprieta/217794/amp/
Trucchi e segreti

In cucina non deve mai mancare, per la salute è un vero toccasana: conservarlo così e mantieni inalterate le sue proprietà

Vi parliamo di un alimento che è un toccasana per la salute e che in cucina non deve mai mancare. Spiegheremo anche come conservarlo per tenerlo inalterato.

La globalizzazione ha cambiato totalmente il modo di fare cucina in casa, perché numerosi alimenti, che precedentemente non vedevamo sugli scaffali dei supermercati, sono entrati a far parte della nostra alimentazione di tutti i giorni. Basti a pensare tutto quello che prendiamo in prestito dalla cucina asiatica e che tanto piace agli italiani.

Inizialmente alcune cose si potevano mangiare solo nei ristoranti ed erano limitati a preparazioni realizzate da chef professionisti. Oggi invece le troviamo nei supermercati e possiamo utilizzarle per quello che prepariamo tutti i giorni.

Alcuni elementi ci siamo anche resi conto che sono molto importanti per la nostra salute e per questo motivo dobbiamo imparare non solo a cucinarli, ma anche a come conservarli soprattutto se elementi che si deteriorano con facilità. Oggi ci soffermiamo su uno di questi che sicuramente tutti voi mangiano spesso e che fa anche un gran bene.

Non può mancare in casa tua, lo zenzero

Lo zenzero è una radice che si usa solitamente nella cucina asiatica, ma che è entrata a far parte anche delle abitudini di noi italiani. Non dobbiamo assolutamente privarcene anche perché ha delle proprietà davvero molto importanti per la nostra salute.

Sicuramente favorisce la digestione, in grado di calmare lo stomaco e dare stimolo nello sciogliere i grassi. È consigliabile bere una tisana calda allo zenzero dopo i pasti e può essere utile anche a chi soffre di ernia iatale. Inoltre è ottimo anche per alleviare la nausea, ci sono tanti che lo utilizzano quando viaggiano se soffrono di auto, nave o macchina.

Non può mancare in casa tua, lo zenzero (Buttalapasta.it)

Può aiutare quando abbiamo il raffreddore o la tosse. Scioglie il muco e accelera la guarigione, andando ad avere un’azione analgesica, antinfiammatoria e antidolorifica per la nostra gola. Inibendo la produzione di citochine è in grado anche di andare a dare conforto a chi soffre di artrite.

Può essere in grado di dare sollievo a chi soffre di dolori mestruali e chi invece è tipicamente affetto da mal di testa cronico. Ricordate però che non è una medicina e che nei casi più gravi è sempre meglio rivolgersi al medico curante per capire come comportarsi di fronte a sintomi chiari ed evidenti.

Come conservarlo?

Ma come si conserva lo zenzero? Per prima cosa dobbiamo fare una distinzione se stiamo parlando di tisane già imbustate, della radice fresca o di polvere essiccata.

Come conservarlo? (Buttalapasta.it)

Sicuramente quello che merita maggiore attenzione è lo zenzero fresco. L’opzione più facile che avete a disposizione è quello di andare a tenerlo in frigorifero dove la temperatura fresca vi permetterà di averlo intatto per circa un mese. La cosa fondamentale è inserirlo in un sacchetto di carta ben chiuso, che non lo metta a contatto diretto con l’aria.

Riponetelo nel cassetto di frutta e verdura che si trova solitamente sulla parte in fondo al frigorifero e vedrete che avrete degli ottimi risultati. Se invece è già tagliato utilizzate lo stesso processo, ma vi durerà circa 10 giorni.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Caffettiera nella lavastoviglie | È giunto il momento di far chiarezza: si può fate o no?

Si torna a parlare di un tema tanto comune quanto delicato per gli italiani: la…

22 minuti ago

Ti servono cipolle, parmigiano e pangrattato per un contorno che conquista: tutto in friggitrice ad aria

Un po' di pangrattato, del parmigiano e le cipolle: per un contorno che è una…

1 ora ago

Menu della settimana dal 3 al 9 novembre, i piatti più sfiziosi e colorati con le verdure di stagione

Ecco tante proposte per un menu della settimana originale, segnatevi i piatti saporiti da cucinare…

2 ore ago

La taglio e la metto in barattolo la zucca e la conservo per un paio di mesi

Da quando la zucca la conservo coì dura mesi, a saperlo prima, questa ricetta mi…

2 ore ago

Il secondo piatto della domenica che mi ha fatto sentire uno chef stellato: cosa ho cucinato

Come si preparano i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi. per…

3 ore ago

Zero zucchero per questa ciambella profumata tutta naturale, è una goduria sofficissima pronta in meno di 30 minuti

Squisito dolcetto ideale per la colazione o la merenda, preparatelo anche voi con questa ricetta…

4 ore ago