Lo zenzero è una radice, per essere precisi un rizoma, della pianta Zingiber officinale che cresce nelle zone tropicali e subtropicali, utilizzato per il suo sapore leggermente piccante. Lo zenzero è un alimento davvero prezioso e, come la curcuma, è un rimedio naturale e una spezia dalle mille virtù. Antiossidante naturale, lo zenzero è anche un potente antinfiammatorio e antibatterico e, oltre ad aiutare la digestione, è efficace contro la nausea. Lo zenzero è anche particolarmente indicato per chi vuole dimagrire perché è un alimento brucia grassi in grado di accelerare il metabolismo. Basta inserirne pochissimo nella dieta per vedere gli effetti positivi che questa spezia ha sul nostro corpo, l’importante è mangiarlo con costanza: vi basterà assumere tutti i giorni 10 grammi di zenzero per dimagrire. Come usare lo zenzero? Tra le preparazioni più diffuse c’è senza dubbio la tisana allo zenzero, ma le ricette insaporite da questa spezia sono davvero tante. Ecco allora alcuni consigli su come usare lo zenzero in cucina e quali sono le proprietà, i benefici e le controindicazioni di questa spezia.
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.