Di Samanta Airoldi | 16 Luglio 2025

In questo locale i camerieri non vogliono mance, supplicano i clienti di non lasciarle: il motivo è davvero incredibile/Buttalapasta.it
Incredibile ma vero: in un bar i camerieri supplicano i clienti di non lasciare la mancia. Il motivo? Non potete nemmeno lontanamente immaginarlo.
Di norma noi italiani, all’estero, veniamo considerati poco educati perché abbiamo la tendenza a non lasciare mai le mance ai camerieri. Nel nostro Paese, in effetti, la mancia è opzionale, un atto di gentilezza ma molti di noi non la lasciano mai dopo una cena al ristorante o in pizzeria.
In altri Paesi come gli Stati Uniti, al contrario, la mancia è obbligatoria e corrisponde a circa il 15% dell’importo speso in quanto la retribuzione dei camerieri dipende in larga misura dagli extra lasciati dai clienti. In altri paesi ancora, al contrario, come il Giappone la mancia è considerata offensiva, una sorta di elemosina.
C’è poi il caso di un noto locale – facente parte di una catena – che di norma accetta le mance ma i camerieri preferiscono non riceverle. Addirittura, a volte, arrivano a supplicare i clienti di non lasciarle. Per ragioni di tasse penserete voi. Assolutamente no: il motivo è di tutt’altro genere, non immaginerete mai qual è.
Niente mancia: i camerieri supplicano i clienti di non lasciarla
Di norma un cameriere dovrebbe essere ben felice di ricevere una mancia, significa che il cliente ha apprezzato il suo lavoro e vuole gratificarlo. Senza contare che sono sempre soldi in più a fine mese. Invece in un locale è l’esatto opposto: i camerieri supplicano i clienti di non lasciare alcuna mancia.

Niente mancia: i camerieri supplicano i clienti di non lasciarla/Buttalapasta.it
Il caso è diventato virale sui social grazie ad un video pubblicato da un cliente di questo locale che fa parte di una nota catena. Nel video si vede una ragazza del personale supplicare il cliente di non lasciare nessuna mancia. Come in molti locali accanto alla cassa c’è un contenitore in cui chi vuole può lasciare un extra in segno di apprezzamento e riconoscimento.
Se mi hai preparato un panino particolarmente buono magari voglio essere riconoscente e dare un extra al personale per mostrare che ho apprezzato. Come mai i camerieri rifiutano le mance in questo locale? Non solo le rifiutano ma supplicano addirittura di non lasciarle. Non è per una questione di tasse ma in quanto in questo locale, dopo ogni mancia, il personale è costretto ad esibirsi in una coreografia, una sorta di balletto di gruppo per far divertire i clienti e incentivare a dare sempre più mance.
Il problema è che i camerieri, dopo un’intensa giornata di lavoro, magari sono troppo stanchi per esibirsi nell’ennesima coreografia e, così, preferiscono rinunciare alle mance. Questo giochino nato proprio con lo scopo di aumentare gli extra, alla fine, quindi, paradossalmente sta producendo l’effetto opposto. Del resto di locali strani in giro per il mondo ne possiamo incontrare tanti, questo non è sicuramente l’unico: di recente hanno anche aperto un ristorante dove i camerieri sono scimmie. E per la curiosità c’è sempre il pienone.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.