In salsa d'uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

pollo cremoso in una ciotola

In salsa d'uovo è così cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa - buttalapasta.it

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in salsa d’uovo viene succosissimo, ad ogni boccone ti lecchi la forchetta.

Pensavo di conoscere tutti i modi in cui si può cucinare il pollo, ma non l’avevo mai assaggiato con questa cremina deliziosa. Quando l’ho provato a casa di mia cognata mi ha stregata: la versione più succosa e sfiziosa che avessi mai mangiato. Ovviamente, ho subito provato a farlo anche io e i miei bimbi sono letteralmente impazziti.

Il bello di questo secondo piatto è che pur sembrando complicato, quasi opera di uno chef, in realtà si prepara in men che non si dica ed è di una semplicità unica. Di seguito ve ne accorgerete: troverete tutti gli ingredienti e il procedimento.

La ricetta del pollo in salsa d’uovo: non ti è mai riuscito così cremoso

E dire che vado matta per la versione alla pizzaiola, ma, a quanto pare, adesso al mio ricettario si è aggiunta un’altra variante irresistibile quando si tratta di pollo. E scommetto che sarà lo stesso per voi: un boccone e non vorrete più fare a meno di questa pietanza gustosissima: cremosità da vendere e sfiziosità unica.

Ingredienti per 4 persone

– 1 kilo di petto di pollo a pezzetti;
– 3 tuorli di uovo;
– 70 grammi di burro;
– Farina quanto basta;
– Il succo di un limone;
– Sale quanto basta;
– Aromi a scelta.

Preparazione

pezzi di pollo ricoperti di crema d'uovo

La ricetta del pollo in salsa d’uovo: non ti è mai riuscito così cremoso – buttalapasta.it

1. Per prima cosa andiamo a tagliare il petto di pollo a pezzetti;
2. Rotoliamo tutti i pezzetti nella farina avendo cura di eliminare l’eccesso,
3. Scaldiamo una padella antiaderente con un filo d’olio e adagiamo i pezzetti di pollo;
4. Lasciamo rosolare per bene su tutti i lati fino a dorare;
5. A parte dedichiamoci alle uova: sbattiamo i tuorli e uniamo il succo di limone ben filtrato;
6. Amalgamiamo per ottenere una crema omogenea;
7. Appena il pollo sarà cotto spostiamolo in un piatto da portata;
8. Nella padella riversiamo la crema di uova e limone e spostiamola subito dal fuoco;
9. Mescoliamo in modo deciso, velocemente, per addensare la crema;
10. Andiamo a riversarla ancora calda sul pollo e mescoliamo per ricoprire tutti i pezzetti;
11. Non resta che controllare il sale, aggiungere una spolverata di aromi a nostro gusto e servire ancora caldo.

Consiglio extra: possiamo aggiungere anche la buccia grattugiata di un limone per dare ancora più profumo e decorare anche il piatto.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti