Di Veronica Elia | 21 Maggio 2025

In Sicilia i peperoni ripieni li fanno così: ricchi e saporiti, sono un pasto completo anche da soli (Buttalapasta.it)
Troppo buoni i peperoni ripieni, se poi li fai come in Sicilia con la ricetta di Giusina non puoi sbagliare!
I peperoni ripieni sono una specialità tutta italiana che presenta diverse rivisitazioni a seconda della zona di origine. Oltre ai famosi peperoni ‘mbuttunati alla napoletana, c’è ad esempio anche la versione siciliana, altrettanto ricca e saporita. Se la porti a tavola non devi cucinare nient’altro perché si tratta di un pasto completo anche se servito da solo!
Per non sbagliare, ti consiglio di provare la versione di Giusina, la famosa cuoca e food blogger spesso ospite della nota trasmissione di cucina di Antonella Clerici, È sempre mezzogiorno. Bando quindi alle ciance e vediamo subito come preparare questo piatto unico gustosissimo.
Peperoni ripieni di Giusina: la vera ricetta come la fanno in Sicilia
Se hai voglia di un piatto unico sfizioso e bello nutriente, devi assolutamente provare i peperoni ripieni alla siciliana della mitica Giusi Battaglia, anche conosciuta come Giusina in Cucina. La sua versione è quella della tradizione isolana ed è un vero trionfo di sapori, oltre che una meraviglia. Se ti piacciono le sue ricette, puoi assaggiare anche gli spaghetti con i fiori di zucca.

Peperoni ripieni di Giusina: la vera ricetta come la fanno in Sicilia (Fonte: Instagram @sempremezzogiornorai – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 4 peperoni;
- 200 grammi di pane grattugiato;
- 200 grammi di scamorza;
- 6 cucchiai di passata di pomodoro;
- 1 cipolla;
- 100 grammi di salame a dadini;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 1 cucchiaio di pinoli;
- 1 cucchiaio di uvetta;
- 70 grammi di pecorino grattugiato;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- I peperoni ripieni alla siciliana di Giusina sono belli gustosi e nutrienti. Per farli, inizia a rosolare in una padella la cipolla tritata con abbondante olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
- Aggiungi l’uvetta ammollata nell’acqua e poi strizzata, i pinoli, il pane grattugiato grossolanamente e il salame tagliato a cubetti.
- Dai una bella mescolata e lascia cuocere qualche minuto.
- Successivamente, unisci il pecorino grattugiato e la passata di pomodoro e continua a mescolare fino ad ottenere un composto bello amalgamato.
- Regola di sale e di pepe e spegni il fuoco.
- A questo punto, aggiungi la scamorza a cubetti, mescola di nuovo e preparati a farcire i tuoi peperoni precedentemente lavati, tagliati a metà e privati sei semini e dei filamenti interni.
- Usa quindi il composto appena preparato per farcire le metà dei peperoni.
- Cospargi la superficie con ancora del pangrattato, del pecorino grattugiato ed un filo d’olio extravergine d’oliva e sistema tutto su una teglia coperta con della carta da forno.
- Inforna infine a 200 gradi per 40-45 minuti e, una volta pronti, puoi servire i tuoi peperoni ripieni alla siciliana con una salsa al basilico.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".