In+Sicilia+questa+minestra+si+fa+anche+con+40%C2%B0+all%26%238217%3Bombra%3A+quando+l%26%238217%3Bassaggi+non+potrai+pi%C3%B9+farne+a+meno
buttalapastait
/articolo/in-sicilia-questa-minestra-si-fa-anche-con-40-allombra-quando-lassaggi-non-potrai-piu-farne-a-meno/196630/amp/
Primi Piatti

In Sicilia questa minestra si fa anche con 40° all’ombra: quando l’assaggi non potrai più farne a meno

Potete sentirvi come se foste in vacanza in Sicilia se gustate questa minestra saporita. Calda, tiepida o fredda non importa: è sempre ottima!

Non si è soliti pensare che sia una buona idea portare in tavola un piatto molto caldo in estate, addirittura una minestra in brodo… Eppure in Sicilia, dove la sanno molto lunga in quanto a gastronomia, si può gustare un piatto che è perfetto per l’estate, anche se si tratta di una minestra.

E noi non possiamo che suggerirvi di provare anche voi a fare questa ricetta perché è talmente saporita che se l’assaggiate resterete molto più che soddisfatti! Andiamo a vedere come si prepara.

Come si prepara la ricetta della pasta con i tenerumi

Taddi“, “taddri d’a cuccuzza“, “tinnirumi” o, in italiano, tenerumi. Sono i protagonisti di questo piatto della tradizione gastronomica siciliana, un piatto povero e contadino, è ricchissimo di sapore ed è facile da fare.

I tenerumi, per chi non sapesse di cosa si tratta, sono le foglie e i germogli di una particolare varietà di zucchina, la zucca lunga siciliana, presente anche in Calabria dove si preparano minestre estive a base di questo ingrediente. In sostanza si tratta di una zucchina lunga e tubulare che può raggiungere anche dimensioni considerevoli o prendere forme particolari, curve. Il suo sapore è dolce ma caratteristico, una vera prelibatezza.

In Sicilia in estate non può mancare sulla tavola la pasta con i tenerumi(quella in copertina è di Dario Di Cali) pure se ci sono 40 gradi all’ombra! La minestra estiva deliziosa è preparata con gli spaghetti spezzati e i pomodori in sugo “picchi pacchi“, anche se c’è una disputa interna in regione tra chi la voglia più o meno brodosa. Voi come la mangerete?

Minestra di spaghetti spezzati e tenerumi – Foto Facebook @Fabiola Segreto – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 gr di spaghetti spezzati
  • 500 gr di tenerumi
  • 400 gr di pomodori perlati
  • due spicchi di aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • sale quanto basta
  • peperoncino (facoltativo)
  • ricotta salata o caciocavallo per spolverare

Preparazione

  1. Iniziate la ricetta della pasta con i tenerumi lavando le foglie tenere, i germogli e i piccoli rametti della zucchina lunga.
  2. Tagliate tutti i tenerumi a strisce e sbollentateli in acqua bollente poco salata per una decina di minuti. Se volete potete unire anche delle piccole zucchine lunghe tagliate a pezzetti.
  3. Nel frattempo in una padella versate un po’ di olio extra vergine di oliva e aggiungete gli spicchi di aglio tritati finemente, unite la polpa dei pomodori pelati, tagliati grossolanamente e schiacciati, e poi aggiungete una presa di sale. Fate cuocere una ventina di minuti.
  4. A questo punto potete spezzettare gli spaghetti e unirli nella pentola per la cottura insieme ai tenerumi. Portate a cottura.
  5. Mescolate il sugo di pomodoro al resto degli ingredienti e servite la minestra spolverandola con del peperoncino in polvere, ricotta salata o caciocavallo grattugiato.

E se volete scoprire altri deliziosi primi piatti siciliani date uno sguardo alla nostra raccolta di ricette.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non è vero che più ti alleni e più dimagrisci, ho scoperto l’errore che mi aveva incollato il peso sulla bilancia e fatto perdere tempo utile

Per perdere peso in maniera efficace c'è un elemento che non devi tralasciare, altrimenti non…

22 minuti ago

Alici freschissime, una spruzzata di limone ed ecco la cena più leggera e saporita dell’estate: non mi pesa neppure accendere il fornelli

Alici freschissime con una spruzzata di limone e la cena è servita: piatto leggero, saporito…

1 ora ago

Altro che caffè caldo, io per l’aperitivo di oggi mi faccio un bell’Espresso Martini: caffeina sì, ma con freschezza

Basta con il caffè caldo d'estate, molto meglio sorseggiare un buon Espresso Martini: rinfrescante, sfizioso…

2 ore ago

Qualche pomodoro e un po’ di rucola: ci faccio un piatto di pasta fredda che fa invidia ai soliti primi

Un bel piatto di pasta fredda è l’ideale con questo caldo: mi bastano rucola e…

3 ore ago

Esplosione di cocco in un guscio di cioccolato, queste barrette light sono in assoluto le mie preferite perché sono senza zucchero

Non c'è un attimo da perdere, segnatevi subito la ricetta di questi dolcetti facilissimi e…

4 ore ago

Non ho fatto la spesa, per fortuna avevo dei filetti di orata nel freezer: ci aggiungo 2 ingredienti e me la cavo come sempre

I filetti di orata surgelati mi salvano sempre: ci aggiungo 2 ingredienti ed ho pronta…

4 ore ago