Minestra estiva golosissima, la pasta siciliana che ti conquista - Foto Facebook @Dario Di Cali - buttalapasta.it
Potete sentirvi come se foste in vacanza in Sicilia se gustate questa minestra saporita. Calda, tiepida o fredda non importa: è sempre ottima!
Non si è soliti pensare che sia una buona idea portare in tavola un piatto molto caldo in estate, addirittura una minestra in brodo… Eppure in Sicilia, dove la sanno molto lunga in quanto a gastronomia, si può gustare un piatto che è perfetto per l’estate, anche se si tratta di una minestra.
E noi non possiamo che suggerirvi di provare anche voi a fare questa ricetta perché è talmente saporita che se l’assaggiate resterete molto più che soddisfatti! Andiamo a vedere come si prepara.
“Taddi“, “taddri d’a cuccuzza“, “tinnirumi” o, in italiano, tenerumi. Sono i protagonisti di questo piatto della tradizione gastronomica siciliana, un piatto povero e contadino, è ricchissimo di sapore ed è facile da fare.
I tenerumi, per chi non sapesse di cosa si tratta, sono le foglie e i germogli di una particolare varietà di zucchina, la zucca lunga siciliana, presente anche in Calabria dove si preparano minestre estive a base di questo ingrediente. In sostanza si tratta di una zucchina lunga e tubulare che può raggiungere anche dimensioni considerevoli o prendere forme particolari, curve. Il suo sapore è dolce ma caratteristico, una vera prelibatezza.
In Sicilia in estate non può mancare sulla tavola la pasta con i tenerumi(quella in copertina è di Dario Di Cali) pure se ci sono 40 gradi all’ombra! La minestra estiva deliziosa è preparata con gli spaghetti spezzati e i pomodori in sugo “picchi pacchi“, anche se c’è una disputa interna in regione tra chi la voglia più o meno brodosa. Voi come la mangerete?
Minestra di spaghetti spezzati e tenerumi – Foto Facebook @Fabiola Segreto – buttalapasta.it
E se volete scoprire altri deliziosi primi piatti siciliani date uno sguardo alla nostra raccolta di ricette.
Se mangio yogurt ogni giorno sto comportandomi in maniera corretta oppure sto portando avanti un…
Come preparare gli arancini di riso al pistacchio? Scopri la ricetta facile e veloce per…
Addio schizzi d'olio dopo aver fritto grazie a questo metodo infallibile: in soli 2 minuti…
Ho deciso di chiamarlo mandorlino e lo faccio solo con latte di mandorla e zucchero:…
Se hai voglia di un piatto chic puoi preparare questa bontà con gamberi e burrata:…
Avevo bisogno di svuotare il cassetto delle verdure e ne ho approfittato per preparare anche…