Primi piatti siciliani: 10 ricette facili e saporite da provare

Per voi, ecco una raccolta di ricette di primi piatti siciliani gustosi, profumati e squisiti, da provare subito! Con gli aromi e i sapori della cucina siciliana porterete in tavola qualcosa di speciale ogni volta che volete mangiare un primo straordinariamente ricco e sfizioso!

pasta ca muddica, pasta mollicata primi piatti siciliani

Foto Shutterstock | from my point of view

Se non potete andare in Sicilia a gustare la cucina tipica locale vi offriamo noi 10 ricette di primi piatti siciliani facili da fare a casa per provare i tanti gusti e sapori dello straordinario patrimonio enogastronomico dell’Isola. La cucina tipica siciliana offre una serie innumerevole di piatti profumati e gustosissimi, ma per questa volta ci siamo limitati ai primi piatti siciliani da provare almeno una volta nella vita. Che amiate le verdure, la carne o il pesce, troverete le ricette giuste per voi. Allora, fatevi trasportare dal gusto!

Pasta ncasciata alla siciliana

Pasta ncasciata siciliana con ragù di carne e melanzane
Foto Shutterstock | svariophoto

La pasta ncasciata (o ncaciata) tipica della tradizione messinese, si prepara con caciocavallo, carne tritata e melanzane. È salita alla ribalta grazie a Camilleri e al suo commissario Montalbano, che la adora letteralmente… [SCOPRI LA RICETTA]

Pasta alla Norma

Pasta alla norma light
Foto Shutterstock | Nickola_Che

Forse, tra i primi piatti siciliani, è la più famosa, la pasta alla Norma, un tripudio di sapori della tradizione catanese e messinese, a base di pomodori, melanzane fritte in padella e ricotta salata. Il suo profumo mediterraneo vi conquisterà… [SCOPRI LA RICETTA]

Pasta ca’ muddica atturrata

pasta ca muddica
Foto Shutterstock | from my point of view

La pasta ca’ muddica atturrata, o pasta mollicata, o pasta con la mollica tostata in padella è un primo della cucina povera siciliana. Nonostante la sua semplicità è talmente saporita che la porterete in tavola anche nelle occasioni speciali… [SCOPRI LA RICETTA]

Pasta con il pesto alla trapanese

pesto alla trapanese
Foto Shutterstock | Di marco mayer

La pasta con il pesto alla trapanese è una ricetta tipica della Sicilia Orientale. I trapanesi modificarono la ricetta del pesto originale, quello genovese fatto con basilico, usando ingredienti tipici del luogo, quindi le mandorle e i pomodori… [SCOPRI LA RICETTA]

Pasta con i tenerumi

pasta tenerumi e cucuzza primi piatti siciliani tipici
Foto Shutterstock | Johnny Michael

La ricetta della pasta con i tenerumi è un classico della cucina siciliana, è una minestra estiva, un piatto rinfrescante preparato con germogli e foglie tenere della zucchina lunga, la cucuzza… [SCOPRI LA RICETTA]

Pasta con le sarde

pasta con le sarde
Foto Shutterstock | denio109

La pasta con le sarde è una delle ricette di primi piatti siciliani classiche. Infatti ritroviamo coniugati alcuni degli elementi più rappresentativi della sua cucina: le sarde, i pinoli, il finocchietto selvatico… [SCOPRI LA RICETTA]

Timballo di anelletti al forno

timballo di anelletti al forno
Foto Shutterstock | Cibusphoto.com

Generalmente il timballo di anelletti al forno si prepara per le occasioni speciali, quando si vuole portare in tavola un primo ricco e sostanzioso. Inoltre è facilissimo da fare… [SCOPRI LA RICETTA]

Pasta al nero di seppia

Spaghetti al nero di seppia
Foto Shutterstock | Giancarlo Malandra

Ovviamente, con tutto il profumo del mare, la pasta al nero di seppia stupisce per il suo colore intenso. Ma ancora di più per il suo gusto prelibato e raffinato… [SCOPRI LA RICETTA]

Pasta con le verdure fritte

Pasta con verdure fritte
Foto Shutterstock | AS Food studio

Quindi volete un primo piatto facile e saporito, magari vegetariano? Allora la pasta con le verdure fritte è quella che fa per voi, goduriosa al punto giusto, fatta con peperoni, zucchine e melanzane… [SCOPRI LA RICETTA]

Pasta con fave e ricotta

pasta con fave e ricotta primi piatti siciliani
Foto Shutterstock | marco mayer

Infine, terminiamo la nostra raccolta di primi piatti siciliani con la pasta fave e ricotta, dove i legumi sono insaporiti e arricchiti con crema di ricotta e pecorino, una vera goduria… [SCOPRI LA RICETTA]

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.