Inizia+a+fare+la+scorta+di+dado+vegetale%3A+come+prepararlo+in+casa+con+gli+scarti+di+verdura+che+avresti+buttato
buttalapastait
/articolo/inizia-a-fare-la-scorta-di-dado-vegetale-come-prepararlo-in-casa-con-gli-scarti-di-verdura-che-avresti-buttato/204277/amp/
Trucchi e segreti

Inizia a fare la scorta di dado vegetale: come prepararlo in casa con gli scarti di verdura che avresti buttato

Facile e veloce, scopri come preparare il dado vegetale fatto in casa anche con gli scarti delle verdure di stagione!

Il dado vegetale è un ingrediente fondamentale per la preparazione di numerose ricette. Puoi adoperarlo per la realizzazione di risotti sfiziosi, insaporire zuppe, rendere più buoni e cremosi i primi piatti di pasta, insomma è una risorsa molto importante in cucina. In realtà il dado vegetale non sono altro che verdure frullate e disidratate così da poterle utilizzare ogni volta che ce ne è bisogno in maniera rapida ed efficace e rendere una pietanza ancora più saporita.

Le verdure utilizzate per la sua preparazione solitamente sono carote, sedano, cipolle, prezzemolo e patate. In commercio, però, è possibile trovare ancora gli ultimi ortaggi del periodo estivo come le zucchine, i peperoni e le melanzane. Per questo potresti preparare un dado vegetale ancora più saporito, congelarlo e utilizzarlo durante i mesi invernali per la preparazione dei tuoi piatti caldi e succulenti.

Come preparare il dado vegetale con gli scarti

La ricetta che ti proponiamo oggi è ispirata al dado da brodo di Diletta Secco. La giovane food content creator toscana ha pubblicato sul suo profilo Instagram, in collaborazione con Giallo Zafferano, la ricetta del suo dado vegetale realizzato con gli scarti di verdura.

Come preparare il dado vegetale con gli scarti – Buttalapasta.it

Ebbene sì, tutto ciò che saresti andato a buttare potrebbe tornarti molto utile per la preparazione di questo grande alleato in cucina. Scopri come prepararlo!

Ingredienti

  • 2 gambi di sedano
  • 2 carote
  • 2 cipolle
  • 2 zucchine
  • 3 patate
  • prezzemolo quanto basta
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è tagliare le carote a tocchetti piccolissimi. Lavale sotto acqua corrente e inizia a tagliarle con tutta la buccia. Per la preparazione di questo dado non verrà scartato assolutamente nulla.
  2. Effettua la stessa cosa con la cipolla, tritala con l’aiuto di un coltello o direttamente con un mixer.
  3. Lava le zucchine e tagliale a dadini.
  4. Effettua la stessa cosa con le patate dopo averle lavate con cura sotto acqua corrente. In questo caso, però, ti suggeriamo di pelarle.
  5. Ora taglia il sedano, comprese le parti più dure.
  6. Trita il prezzemolo con tutti i gambi nonostante vengano scartati per la preparazione di altre ricette.
  7. Metti tutto in una padella con un filo d’olio e lascia cuocere per almeno 10 minuti.
  8. Aggiungi il sale. Per regolarti dovrai prima pesare le verdure tritate così da aggiungere 1/3 di sale.
  9. Continua a cuocere per altri 15 – 20 minuti.
  10. Togli le verdure dal fuoco e tritale con un frullatore a immersione.
  11. Riporta tutto sul fuoco e lascia cuocere per altri 5 minuti. Dovrai ottenere un composto denso.
  12. Versalo su uno stampo rettangolare ricoperto di carta forno e lascialo rassodare in freezer per una notte.
  13. Taglialo a cubetti e conserva in freezer!

Prepara dei risotti sfiziosi e cremosi con il tuo dado vegetale fatto in casa: saranno una vera e propria bontà!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

30 minuti ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

1 ora ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

2 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

4 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

6 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

9 ore ago