Iniziamo+il+luned%C3%AC+senza+stress%2C+pasta+facilissima+e+cremosa+ma+senza+panna%3A+il+trucco+che+ti+fa+risparmiare+tempo+e+fatica
buttalapastait
/articolo/iniziamo-il-lunedi-senza-stress-pasta-facilissima-e-cremosa-ma-senza-panna-il-trucco-che-ti-fa-risparmiare-tempo-e-fatica/223171/amp/
Primi Piatti

Iniziamo il lunedì senza stress, pasta facilissima e cremosa ma senza panna: il trucco che ti fa risparmiare tempo e fatica

Come fare una pasta bella cremosa ma senza panna: il segreto per portare in tavola un primo facilissimo senza stress.

Il lunedì siamo sempre tutti di corsa. Inutile dire che non c’è tempo per cucinare pietanze lunghe ed elaborate, ma bisogna arrangiarsi come si può. Ecco perché quest’oggi voglio proporti una ricetta semplicissima e velocissima, che farà impazzire tutta la famiglia.

Si tratta di una pasta super cremosa, ma che si prepara senza l’aggiunta della panna. Forse non riuscirai a crederci, eppure è proprio così. Per ottenere questa consistenza meravigliosa bisogna infatti usare un altro ingrediente altrettanto gustoso. Quando scoprirai quanto è facile servire questo piatto senza stress vorrai farlo sempre e pure i tuoi famigliari ti chiederanno di sicuro il bis.

Pasta del lunedì: ricetta facilissima e cremosa ma senza panna

Per iniziare bene la settimana senza stressarsi troppo bisogna cucinare piatti semplici e veloci e che siano al tempo stesso belli gustosi, in modo tale da influire positivamente sul nostro umore. Ecco perché oggi voglio svelarti come preparare una pasta veloce, deliziosa e cremosissima senza l’utilizzo della panna. Se ti piacciono i primi cremosi, prova anche la pasta con le zucchine alla romana.

Pasta del lunedì: ricetta facilissima e cremosa ma senza panna (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 100 grammi di prosciutto cotto;
  • 250 grammi di ricotta di pecora;
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. La pasta del lunedì cremosa e veloce si fa con 2 semplici ingredienti: il prosciutto e la ricotta. Per cominciare, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Dopodiché, taglia il prosciutto cotto a cubetti e tienilo da parte.
  3. In una ciotola metti la ricotta ben sgocciolata e mescolala con un pizzico di sale ed una grattata di pepe.
  4. Aggiungi anche il prosciutto a cubetti e mischia di nuovo fino ad ottenere una sorta di cremina. Se serve, unisci anche un goccio di acqua di cottura della pasta per avere una consistenza ancora più fluida.
  5. Quando la pasta sarà cotta, scolala e versala nella scodella con la crema di ricotta e prosciutto.
  6. Amalgama bene il tutto ed impiatta con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Il consiglio extra: per ottenere un gusto un po’ più deciso, puoi sostituire il parmigiano con il pecorino e il prosciutto cotto con la pancetta o lo speck. Al posto della ricotta di pecora, invece, si può usare quella vaccina. Infine, per aromatizzare di più la ricotta, puoi aggiungere anche una grattata di noce moscata. Per quanto riguarda il formato di pasta, ti consiglio di prediligere fusilli o penne, ma qualunque altro taglio andrà comunque bene.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

L’ho chiamata torta al cioccolato tre ingredienti perché servono solo questi: senza burro, farina, latte e uova

Si chiama torta cioccolato tre ingredienti perché ne usiamo tre sul serio: senza uova, farina,…

54 minuti ago

Il caffè è la bevanda del buonumore, lo dicono gli esperti: quando berlo per massimizzare i benefici

Un nuovo studio rivela che il caffè è la bevanda del buonumore: quando dovresti berlo…

2 ore ago

Finalmente posso rifare il risotto alla zucca, ma io ci aggiungo anche taleggio e gorgonzola: viene cremosissimo

Finalmente torna il tempo dei pasti caldi e soprattutto del risotto: io lo faccio con…

3 ore ago

Che cosa ho sbagliato con il tiramisù? Gli errori più frequenti da evitare

Quando prepari il tiramisù fai attenzione a non cadere in balia di alcuni sbagli che…

5 ore ago

Una sola crema perfetta per qualsiasi dolce: golosa, profumata e a prova di bimbi, sarà il tuo jolly infallibile

Se non hai mai idee su come farcire o guarnire i tuoi dolci, ecco la…

6 ore ago

Ami mangiare al ristorante? Nasce l’app che ti paga per farlo: più mangi fuori e più guadagni

Pranzare o cenare al ristorante è uno dei piaceri della vita ma, talvolta, si rinuncia…

7 ore ago