Insalata+alla+pugliese%2C+il+piatto+colorato+dell%26%238217%3Bestate+che+vorrai+mangiare+ogni+giorno
buttalapastait
/articolo/insalata-alla-pugliese-ricetta/200253/amp/
Contorni

Insalata alla pugliese, il piatto colorato dell’estate che vorrai mangiare ogni giorno

Tipico della tradizione pugliese, questo piatto è perfetto come contorno o come piatto unico da portare come pranzo al sacco! Stiamo parlando dell’insalata alla pugliese, una delle più sfiziose in assoluto da preparare con l’utilizzo di pochi e semplici ingredienti.

Colorata e scenografica, l’insalata può essere arricchita da tantissimi altri ingredienti, come mandorle o taralli, e personalizzata in base ai propri gusti. La ricetta della cucina pugliese prevede l’utilizzo di ingredienti economici tutti facilmente reperibile nei reparti dei supermercati.

Prepararla è molto semplice in quanto non avrai bisogno di cuocere alcun tipo di ingrediente. Puoi anche prendere in considerazione l’idea di preparare questo tipo di insalata anche per stupire gli ospiti durante un pranzo della domenica.

L’insalata di patate alla pugliese è un perfetto contorno di secondi di pesce e di carne.

Come preparare l’insalata alla pugliese

Conosciuta anche con il nome di bandiera, l’insalata alla pugliese ricorda i colori della bandiera italiana a causa dei colori degli ingredienti utilizzati per la preparazione.

Come preparare l’insalata alla pugliese di patate – Buttalapasta.it

Ecco, quindi, come preparare un’insalata sfiziosa, fresca ed estiva con pochi ingredienti!

Ingredienti

  • 600 gr di patate
  • 1 cipolla rossa
  • 250 gr di pomodori freschi o secchi
  • 1 sedano
  • 1 cucchiaino di capperi sott’olio
  • 5 foglie di basilico
  • 1 cucchiaio abbondante di olio extra vergine di oliva
  • aceto
  • sale

Procedimento

  1. Per poter preparare l’insalata bandiera alla pugliese è fondamentale partire dalla preparazione delle patate. Quindi lessa le patate all’interno di una pentola ripiena di acqua, poi scolale e lasciale raffreddare.
  2. Sbuccia le patate con un pelapatate, poi tagliale a tocchetti. Metti da parte e continua con la preparazione degli altri ingredienti.
  3. Taglia a fettine la cipolla rossa, uniscila alle patate e dai una mescolata.
  4. Lava sotto acqua corrente i pomodorini freschi, poi tagliali in quattro e uniscili al resto degli ingredienti. Per un sapore piĂą deciso puoi utilizzare i pomodori secchi al posto di quelli freschi.
  5. Prendi il sedano, lavalo e taglialo a dadini. Amalgama al resto degli ingredienti.
  6. Aggiungi i capperi e le foglie di basilico, quindi condisci con olio extra vergine di oliva, aceto e un pizzico di sale.
  7. L’insalata alla pugliese è pronta per essere gustata!

Puoi preparare l’insalata anche in anticipo e conservarla in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico. Ti consigliamo di condirla solo nel momento in cui andrai a mangiarla, quindi conservala all’interno del frigorifero senza condimenti.

Cerchi altre idee di insalate sfiziose? Non perdere la nostra raccolta di ricette facili e veloci perfette per il periodo estivo!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

28 minuti ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

2 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

3 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

4 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

4 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

6 ore ago