Insalata+calda+dell%26%238217%3Bortolana%2C+un+contorno+delizioso+che+ti+conquista+pure+con+40%C2%B0+all%26%238217%3Bombra%3A+da+provare+subito
buttalapastait
/articolo/insalata-calda-dellortolana-un-contorno-delizioso-che-ti-conquista-pure-con-40-allombra-da-provare-subito/197978/amp/
Contorni

Insalata calda dell’ortolana, un contorno delizioso che ti conquista pure con 40° all’ombra: da provare subito

Fa caldo, ma è sempre il momento di gustare una deliziosa insalata dell’ortolana preparata con una ricetta semplice, è il contorno dell’estate!

In estate c’è sempre il dilemma di cosa preparare di veloce e gustoso perché si vuole assaporare piatti sfiziosi e leggeri. E vista la grande abbondanza di verdure, che ne dite se oggi a tavola si porta una bella insalata calda dell’ortolana?

Si tratta di un contorno appetitoso e colorato che porterà tanta bontà e anche allegria. Il piatto si realizza in pochi minuti, è semplicissimo e dunque è adatto anche a chi è alle prime armi in cucina. E poi con le nostre indicazioni nella ricetta spiegata passo dopo passo non potete proprio sbagliare! Andiamo subito a vedere come si prepara questo piatto perfetto per l’estate.

Come si prepara la ricetta dell’insalata calda dell’ortolana

In estate i prodotti di stagione sono tantissimi e con diverse verdure cotte insieme potete creare uno dei piatti più semplici e gustosi di tutto il nostro ricettario. Vedrete che vi piacerà gustare questo piatto caldo che, volendo, potete anche far raffreddare per mangiarlo freddo. Vi assicuriamo che è ugualmente buonissimo!

Quello che vi serve sono diverse tipologie di verdure che insieme danno vita a un piatto davvero molto saporito e gustoso. Ecco come preparare una perfetta insalata calda dell’ortolana da mangiare a pranzo o a cena.

Un contorno di verdure facile da fare – buttalapasta.it

Ingredienti per quattro persone

  • una patata
  • un peperone giallo
  • un peperone rosso
  • due zucchine
  • una melanzana
  • dieci pomodorini
  • una cipolla
  • olio  extra vergine di oliva
  • poco sale fino
  • pepe nero macinato
  • basilico quanto basta

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione dell’insalata calda all’ortolana lavando le verdure, asciugatele e mondatele.
  2. Tagliate la melanzana, la patata, la cipolla, i peperoni e le zucchine a cubetti. Poi tagliate i pomodorini a metà ma questi metteteli parte.
  3. Prendete una pirofila grande o meglio una teglia, dato che le verdure non devono stare troppo sovrapposte, e versatecele dentro tranne i pomodorini.
  4. Spolverate di sale, di pepe nero macinato e irrorate con abbondante olio in modo che tutte le verdure siano ben unte, mescolate e infornate nel forno caldo a 180 gradi, cuocete per circa 30 minuti, mescolando a metà cottura.
  5. A questo punto unite i pomodorini e rimettete in forno per altri 10 minuti circa a 200 gradi.
  6. Terminate servendo l’insalata calda all’ortolana con un pizzico di sale, di pepe e con foglie di basilico spezzettate a mano.

Infine, date uno sguardo anche alle ricette di altri contorni sfiziosi con cui completare al meglio i vostri menu di ogni giorno o quelli delle occasioni speciali.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Anche tu ingrassi in inverno? Se fai così non metti un grammo: parola dell’esperto

Un problema comune in inverno è che si tende a ingrassare. In tanti mettono qualche…

5 ore ago

Ciambellone ricotta e mandorle come quello che faceva nonna: ti regalo la ricetta della mia famiglia

Oggi ricetta di famiglia, voglio insegnarti il ciambellone ricotta e mandorle: talmente goloso che si…

6 ore ago

Se la frusta tradizionale è l’unica che usi in cucina, hai sempre sbagliato: ce n’è una per ogni ricetta

Non dovresti usare sempre la frusta tradizionale per qualsiasi ricetta: ce n'è una diversa per…

7 ore ago

Conserva di zucca super facile, dura tantissimo e la usi quando vuoi: durante l’aperitivo è perfetta!

Prova con me questa deliziosa conserva di zucca, molto facile da realizzare e che puoi…

8 ore ago

Parmigiana senza forno e senza friggitrice ad aria, super dietetica e strepitosa: cosa chiedi di meglio?

Per la cena di questa sera ho deciso di preparare la parmigiana, ma non avevo…

9 ore ago

Mai più fast food! Da quando preparo così le alette non torno indietro, fuori croccanti e tenere dentro

Cucinare qualcosa di sfizioso è sempre bello, perché rompe la monotonia in molti casi e…

10 ore ago