Insalata+di+fagiolini%2C+gustosa+e+ricca%3A+un+trionfo+di+colori+e+sapori+perfetto+per+combattere+l%26%238217%3Bafa+estiva
buttalapastait
/articolo/insalata-di-fagiolini-gustosa-e-ricca-un-trionfo-di-colori-e-sapori-perfetto-per-combattere-lafa-estiva/168339/amp/
Contorni

Insalata di fagiolini, gustosa e ricca: un trionfo di colori e sapori perfetto per combattere l’afa estiva

Vuoi un contorno estivo fresco, semplice da preparare e molto gustoso? Prova questa ricetta dell’insalata di fagiolini, non è la solita.

Resterei stupito nel gustare questa insalata di fagiolini realizzata con una ricetta semplicissima ma originale, perché è diversa dalla solita insalata di fagiolini che un po’ tutti conosciamo. Infatti in questo piatto si uniscono diversi ingredienti con caratteristiche di gusto decise che stanno molto bene insieme.

Allora, se la vuoi scoprire e sentire l’effetto sul palato, non ti resta altro da fare che cucinare insieme a noi di buttalapasta.it questa squisita insalata di fagiolini, e magari provare anche le altre varianti che ti suggeriamo più avanti.

Ricetta dell’insalata di fagiolini agrodolce

Esistono tante varianti di questo tipo di contorno, una delle più semplici è l’insalata di fagiolini con sesamo arricchita da noci e salsa e soia. Mentre se si aggiungono ingredienti proteici può diventare un vero e proprio piatto unico come nel caso dell’insalata di fagiolini ricca, con funghi, prosciutto, uova, mais e nocciole.

Insalata di fagiolini agrodolce (buttalapasta.it)

Per un piatto estivo con le verdure di stagione puoi provare anche l’insalata di fagiolini e peperoni con germogli di soia e mais. Qui di seguito invece andiamo a scoprire una ricetta di insalata di fagiolini molto sfiziosa che ha un tipico sapore agrodolce perfetto da abbinare a piatti di pesce.

Ingredienti

  • Fagiolini 500 gr
  • Cipolla di Tropea 1
  • Pomodorini 200 gr
  • Olio extra vergine di oliva 2 cucchiaio
  • Zucchero di canna integrale 2 cucchiaio
  • Acqua 60 gr
  • Formaggio di capra 40 gr
  • Mandorle in scaglie 30 g
  • Senape 1 cucchiai
  • Succo di limone 1
  • Olio extra vergine di oliva 100 g
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Inizia la preparazione dell’insalata di fagiolini lavando e spuntando le estremità dei fagiolini, risciacquali e ponili a cucinare in acqua bollente per circa 15 minuti dopo averli tagliati della lunghezza che desideri. Scolali e tuffali in una ciotola con acqua e ghiaccio. Quando sono freddi puoi scolare e mettere in una insalatiera ampia.
  2. Sbuccia e taglia a rondelle sottili la cipolla di Tropea. In una padellina versa un filo di olio extra vergine di oliva e fai rosolare la cipolla aggiungendo contemporaneamente lo zucchero di canna. Appena si scioglie unisci l’acqua e fai evaporare, cuoci qualche minuto e le cipolle caramellate sono pronte.
  3. In un altro padellino antiaderente fai tostare le mandorle senza aggiungere grassi, mescola di frequente per evitare che si brucino.
  4. Lava, asciuga e taglia i pomodorini a metà.
  5. A questo punto prepara la salsa alla senape. Versa nel boccale del mixer il succo di limone, l’olio extra vergine di oliva, la senape e un pizzico di sale e pepe. Frulla qualche secondo per emulsionare il tutto.
  6. Aggiungi tutti gli ingredienti finora preparati ai fagiolini nell’insalatiera, unisci anche il formaggio di capra leggermente sbriciolato, condisci con la salsa alla senape

Ora puoi portare in tavola la tua insalata di fagiolini agrodolce. Ti consigliamo di consumarla subito, se dovesse avanzare, il giorno dopo puoi riciclarla facendo delle polpette.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

5 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

6 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

7 ore ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

8 ore ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

10 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

11 ore ago