Insalata+di+pasta+primaverile%2C+zero+cottura+e+tanta+bont%C3%A0+da+servire+in+tavola+in+meno+di+15+minuti
buttalapastait
/articolo/insalata-di-pasta-primaverile-ricetta/226224/amp/
Primi Piatti

Insalata di pasta primaverile, zero cottura e tanta bontà da servire in tavola in meno di 15 minuti

Questa ricetta dell’insalata di pasta primaverile è una vera chicca che salva il pranzo o la cena in meno di 15 minuti, si tratta di un primo piatto veloce e sfizioso che piacerà a tutti.

Con le temperature che salgono diventa un vero piacere poter assaporare delle pietanze fresche e dal sapore leggero, proprio come questa pasta semplice ma gustosa che potete portare in tavola in pochi minuti. Andiamo a vedere quali sono gli ingredienti necessari e gli step per realizzarla in poche mosse

Come preparare l’insalata primaverile con una ricetta super facile e veloce

Questa è una pasta fredda tanto sfiziosa quanto semplice da realizzare, non bisogna in pratica cucinare niente dato che tutti gli ingredienti si usano a crudo. L’unica eccezione è data dalla pasta e, se proprio vogliamo andare nel dettaglio, dal mais, che è bollito, ma useremo quello in barattolo precotto per cui anche in questo caso non bisogna stare ai fornelli.

Come preparare l’insalata primaverile con una ricetta super facile e veloce – buttalapasta.it

In questa ricetta originale tra tutti i primi sfiziosi amati da grandi e bambini abbiamo usato anche la fesa di tacchino per arricchirla, potete usare anche quella di pollo come alternativa oppure omettere l’ingrediente se volete gustare un’insalata di pasta primaverile vegetariana.

Ingredienti per quattro persone

  • 320 gr di pasta corta tipo farfalle
  • 250 gr di pomodorini
  • 150 gr di fesa di tacchino in una sola fetta da tagliare a cubetti
  • 1 cipollotto
  • 1 avocado
  • 20o gr di mais precotto
  • olio extra vergine di oliva
  • sale fino quanto basta
  • 1 pizzico di pepe nero a piacere

Modalità di preparazione

  1. Per preparare l’insalata di pasta primaverile mettete abbondante acqua in una pentola e portate a bollore, unite il sale e calate la pasta.
  2. Mentre la pasta cuoce lavate e tagliate i pomodorini, metteteli in una ciotola grande.
  3. Eliminate la buccia e il nocciolo all’avocado e tagliatelo a cubettoni unendolo ai pomodorini
  4. Lavate e tagliate a rondelle il cipollotto e aggiungetelo agli altri ingredienti.
  5. Unite nella ciotola anche il mais precotto e la fesa di tacchino tagliata a cubetti. Spolverate il tutto con un pizzico di sale e una macinata di pepe nero, condite con olio extra vergine di oliva e mescolate per insaporire tutto il condimento.
  6. Scolata la pasta al dente, lasciatela raffreddare un po’ e poi versatela nella ciotola con il condimento. Mescolate e servite.

L’idea in più: potete aggiungere delle erbe aromatiche per profumare il piatto, ci stanno bene sia l’origano che il basilico, la maggiorana o il timo. Infine date uno sguardo alle altre ricette di pasta fredda per trovare tante idee da copiare per i vostri menu!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

38 minuti ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

1 ora ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

2 ore ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

3 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

4 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

4 ore ago